- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Electropark 2024, svelati i nomi dei primi sedici artisti

La manifestazione si svolgerà dall’11 al 14 luglio a Genova e nel Tigullio. Una line-up fortemente internazionale, gender balanced e ricca di prime italiane: tra i protagonisti la dj e musicista Juliana Huxtable, la producer Jasss, l’artista multidisciplinare El Kontessa e la produttrice Deena Abdelwahed. Disponibili da oggi fino a domenica 28 aprile 2024 i biglietti in promozione Early Bird
GENOVA – Una prima release di spettacoli ricca di prime nazionali, gender balanced e dalla forte connotazione internazionale, con una line-up che già ora tocca paesi dal tutto il mondo come Germania, Paesi Bassi, Stati Uniti, Spagna, Tunisia, Francia, Danimarca, Polonia, Italia, Sudafrica ed Egitto. Inizia a prendere forma la tredicesima edizione di Electropark, festival di musica elettronica e arti performative che, da giovedì 11 a domenica 14 luglio 2024, porta l’avanguardia della musica elettronica internazionale tra Genova e il Tigullio. I primi artisti a essere annunciati sono Juliana Huxtable, Jasss, Sofie Birch, Antonina Nowacka, Deena Abdelwahed, El Kontessa, Soft Break, Doulou, Lydo, Lowtopic, Fuck!lacrème, Kapote e Gee Lane di Toy Tonics e Giada Vailati e Francesco Sacco. Il programma completo, che comprende complessivamente 28 eventi, sarà svelato nelle prossime settimane.
Rispetto alle edizioni precedenti è stata aggiunta una giornata di opening acts che estendono la programmazione e aumentano l’impatto della manifestazione sul territorio. Electropark 2024 prende quindi il via giovedì 11 luglio al Galata Museo del Mare, per poi proseguire venerdì 12 luglio con un evento gratuito al Mercato dei Pescatori della Darsena, a cui segue l’afterparty al Virgo Club di Sampierdarena. Il programma prosegue sabato 13 luglio sempre in Darsena, al Galata Museo del Mare per poi continuare con l’afterparty al Virgo Club di Sampierdarena. Il Festival si conclude domenica 14 luglio con l’evento “Groove Island” al largo di San Michele di Pagana (Rapallo). L’evento di venerdì 12 luglio al Mercato dei Pescatori della Darsena è il solo a ingresso gratuito, mentre tutti gli altri sono a pagamento. Oltre al titolo di accesso, per accedere a Groove Island è necessario munirsi in autonomia di un’imbarcazione. Ulteriori dettagli a riguardo saranno resi noti nelle prossime settimane.
LINE-UP
Sono sedici gli artisti della prima release di Electropark 2024, con programma e line-up completa che saranno svelati nelle prossime settimane.
Tra le headliner la dj e musicista Juliana Huxtable che, insieme alla producer Jasss, portano a Electropark la prima nazionale di un dj set back to back dai ritmi berlinesi. Altra prima nazionale è quella di “Languoria”: live produzione Unsound che fa incontrare la melodia e la dolcezza della pratica sonora di Sofie Birch e le vocalizzazioni astratte e spirituali di Antonina Nowacka.
Anche la produttrice e dj Deena Abdelwahed esegue dal vivo per la prima volta in Italia il suo nuovo album “Jbal Rrsas”, le cui esplorazioni musicali valorizzano le diversità della musica araba ibridandole con una dance elettronica influenzata dalla club culture e dall’attuale scena sperimentale. In prima nazionale a Electropark 2024 anche la producer, DJ e artista multidisciplinare egiziana El Kontessa, che nei suoi set sperimenta la confluenza di elementi musicali pop, mahraganat e gqom con i vivaci suoni di strada del Cairo.
Con la DJ e designer multidisciplinare recentemente in cartellone alla Biennale di Venezia Soft Break si parte invece in un tour sonoro attraverso la giungla tra dubstep, grime e footwork. In line-up inoltre le prime nazionali dei dj set di Doulou, che fonde ritmi tradizionali sudafricani con suoni elettronici moderni, e di Lydo, artista transdisciplinare statunitense che alterna groove viscerali a sperimentazioni techno dal forte impatto emotivo.
A Electropark 2024 anche “Less in Less”, suggestivo ambient set live del produttore e polistrumentista Lowtopic. Tra gli artisti di questa edizione anche il collettivo Fuck!lacrème: due dj e produttori che, dal vivo, sperimentano con i suoni più recenti della club music, tra sonorità afrodiscendenti e frenetici ritmi breakbeat. Dopo il gran successo del 2023 torna a Electropark l’etichetta di Monaco di Baviera Toy Tonics, che porta in giro per il mondo le Toy Tonics Jam, feste dallo spirito euforico all’insegna di sonorità house e disco-funky. Protagonisti il produttore e fondatore dell’etichetta Kapote e la dj Gee Lane.
Il programma della tredicesima edizione ha una forte connotazione multidisciplinare e include anche diversi performing acts di danza, teatro e musica elettronica. Tra questi, Giada Vailati e Francesco Sacco mettono in scena “Questo è il mio corpo (un’altra Ofelia)”, performance produzione di Cult of Magic sulla figura di Ofelia la cui vita e morte raccontano un particolare rapporto con il possesso del corpo, destinato al sacrificio per l’espiazione di peccati altrui.
Ulteriori informazioni sugli artisti e sui performing acts di Electropark 2024 sono disponibili nel press kit.
BIGLIETTI
Fino a domenica 28 aprile 2024 è possibile acquistare due tipologie di accesso: il 3-Days Festival Ticket a 50€ e il Single Day Opening Acts Ticket a 12€. Il 3-Days Festival Ticket dà l’accesso a tutti gli eventi e spettacoli a pagamento dall’afterparty al Virgo di venerdì 12 luglio fino all’evento “Groove Island” di domenica 14 luglio. In seguito costerà 62€ (Full Price). Il Single Day Opening Acts Ticket dà l’accesso a tutti gli eventi della giornata inaugurale di giovedì 11 luglio 2024. In seguito costerà 15€ (Full Price). Entrambi i ticket hanno una tiratura limitata. I biglietti per le singole giornate saranno disponibili dai primi di maggio. Oltre al titolo di accesso, per accedere a Groove Island (domenica 14 luglio) è necessario munirsi in autonomia di un’imbarcazione. Ulteriori dettagli a riguardo saranno resi noti nelle prossime settimane.
3-Days Festival Ticket: https://link.dice.fm/f492203e68e8
Single Day Opening Acts Ticket:https://link.dice.fm/Vd5deb6fa602

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi