- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
«Educazione civica & scuole», terza edizione del progetto dedicato alle classi genovesi

GENOVA – Socialità e solidarietà, rapporti intergenerazionali, bene comune: sono questi i tre temi del progetto “Educazione civica & scuole” di quest’anno.
Il progetto, giunto alla sua terza edizione, è dell’Agenzia per la Famiglia del Comune di Genova ed è rivolto alle classi delle scuole genovesi di ogni ordine e grado.
Il progetto
Il progetto, che rinnova l’invito a bambini e ragazzi alla solidarietà, al rispetto dei beni comuni e alla valorizzazione delle persone anziane e del rapporto tra generazioni diverse, durerà da marzo a maggio e ogni mese sarà dedicato a un tema diverso: marzo alla socialità e alla solidarietà, aprile ai rapporti intergenerazionali e maggio al bene comune.
Per ogni tema e a seconda dei cicli scolastici (scuole dell’infanzia, primarie e secondarie), sono state preparate specifiche schede che, a partire da uno o più articoli della Costituzione italiana, presentano la relativa tematica e spunti di attività.
Inoltre per ogni tema e mese, le classi genovesi saranno chiamate a fare un gesto concreto per la società, in modo tale che bambini e ragazzi sperimentino concrete esperienze di educazione civica.
Nel rispetto e nelle modalità dettate dalle norme anti Covid, gli studenti saranno invitati in diverse attività. A marzo faranno una raccolta di generi alimentari non deteriorabili e di prodotti per la persona che potranno essere consegnati ad associazioni che aiutano le persone in difficoltà.
Ad aprile ascolteranno e aiuteranno i propri nonni e bisnonni, passeranno del tempo con loro anche con l’aiuto della tecnologia, saluteranno con educazione gli anziani e lasceranno loro il proprio posto sull’autobus e in coda.
A maggio inizieranno a prendersi cura di una strada, una piazza, un giardino, una spiaggia, un muro e così via.
Le attività potranno essere svolte in collaborazione con associazioni del Terzo Settore (Rete Ricibo, Pastorale Giovanile, Zena Netta, GenovaCleaner, Ambiente ed Energia al Quadrato, Associazione Terre Nuove) e AMIU.
Le scuole potranno inviare foto, video e resoconti scritti sulle attività realizzate all’indirizzo e-mail educazionecivicascuole@comune.genova.it. I materiali raccolti saranno inseriti nello spazio web di Agenzia per la Famiglia e condivisi in una giornata cittadina di conclusione del progetto.
Le dichiarazioni
“L’Agenzia per la Famiglia del Comune di Genova propone per il terzo anno consecutivo questo significativo progetto” – commenta Simonetta Saveri, responsabile dell’Agenzia per la Famiglia – “perché crediamo che i nostri ragazzi, oggi più che mai, siano chiamati ad essere cittadini responsabili e a contribuire alla ripartenza del nostro territorio, insieme ai loro insegnanti e alle loro famiglie”.
“Nell’attuale situazione di emergenza per la pandemia Covid 19 e poiché da questo anno scolastico l’Educazione Civica è una disciplina trasversale che interessa tutti i gradi scolastici” – spiega l’assessore alla famiglia e relativi diritti Lorenza Rosso – ” la proposta del progetto “Educazione civica & scuole” assume maggiore rilevanza e le attività proposte costituiscono un’ulteriore opportunità per confrontarsi su temi sociali davvero importanti per diventare buoni cittadini”.
“Un’iniziativa importante e di grandissima attualità, soprattutto in un momento complicato come quello che stiamo vivendo,” – osserva l’assessore alle Politiche dell’istruzione e per i giovani Barbara Grosso – “Riportare l’educazione civica nelle scuole è una delle più efficaci forme di investimento educativo, culturale e sociale”.
“I bambini e i ragazzi di oggi” – afferma l’assessore all’ambiente e ai rifiuti Matteo Campora – “sono gli adulti del domani e per questo è importante fornire loro tutte le nozioni e gli strumenti di cui hanno bisogno per diventare cittadini consapevoli e responsabili. Il progetto “Educazione civica & scuole” va esattamente in questa direzione. Ringrazio AMIU e tutte le associazioni coinvolte nel progetto, che ci aiuteranno a formare i nostri bambini e ragazzi”.
Info
È possibile scaricare le schede di approfondimento e i relativi materiali sul sito del Comune di Genova all’indirizzo https://smart.comune.genova.it/contenuti/educazione-civica-e-scuola-iii-edizione-20202021.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi