“EDIPO RE DI SOFOCLE” IN SCENA AL TEATRO DUSE PER IL “FESTIVAL DELL’ECCELLENZA AL FEMMINILE”

La tragedia sofoclea è in programma per venerdì 20 ottobre e prevede la presenza di Chiara Guidi, una delle figure più influenti e premiate della scena italiana
GENOVA – Una rilettura in chiave polifonica del mito di Edipo. Venerdì 20 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Eleonora Duse, grazie alla rinnovata collaborazione tra il Teatro Nazionale di Genova e il Festival dell’Eccellenza al Femminile, va in scena “Edipo re di Sofocle – Esercizio di memoria per quattro voci femminili“. Questo secondo appuntamento della rassegna diretta da Consuelo Barilari nasce da un’idea di Chiara Guidi, che da molti anni conduce con passione una personale ricerca sull’uso della voce. Regista, autrice, attrice, cofondatrice – insieme a Romeo Castellucci, Claudia Castellucci e Paolo Guidi – della celebre compagnia Socìetas Raffaello Sanzio (oggi semplicemente Socìetas), Chiara Guidi è una delle figure più influenti e premiate della scena italiana (tra i numerosi riconoscimenti ricordiamo anche il Premio Ivo Chiesa – La Scuola nel 2021 per il suo contributo alla trasmissione dell’arte teatrale).
Nella tragedia sofoclea nulla di quanto viene detto è visto, ma tutto si affida al racconto. «Solo con la voce – la lettura di lettere, sillabe, vocali, consonanti che nella loro unità minima e sonora portano il mistero della rappresentazione del mondo – Edipo scopre la verità del proprio destino: l’essere figlio immaginario di suo padre» spiega Chiara Guidi. «Lo scopre con una voce che viene dalle viscere, da un interno che non può in nessun modo coincidere con quanto l’occhio può vedere e capire».
Attraverso un’affascinante e perturbante sperimentazione vocale, il testo sofocleo viene così scandagliato in un addensarsi di accenti, vibrazioni, suggestioni che lasciano decantare le eterne questioni poste dalla tragedia greca. I suoni rarefatti creati dal musicista elettronico Scott Gibbons si intrecciano alle voci di Angela Burico, Anna Laura Penna, Chiara Savoia e della stessa Chiara Guidi. La particolare struttura scenica dello spettacolo, giocata sulla triangolazione di tre tribune nere su cui si muovono le performer, nasce dal dialogo con lo scenografo Vito Matera, che cura anche le luci e i costumi.
Al termine dello spettacolo Chiara Guidi sarà protagonista di un incontro insieme al critico teatrale Paolo Randazzo e al dramaturg del Teatro Nazionale di Genova Andrea Porcheddu.
Biglietti 16 euro. Info teatronazionalegenova.it | eccellenzalfemminile.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi