- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
EDGAR LEE MASTER E FABRIZIO DE ANDRÈ: “SPOON RIVER” TORNA AL MODENA

Lo spettacolo di teatro danza diretto da Giorgio Gallione andrà in scena a Sampierdarena dal 7 al 24 maggio
GENOVA – Suggestioni letterarie e poetiche si intrecciano con il linguaggio del teatro danza in “Spoon River”, che Giorgio Gallione ha costruito basandosi su “L’Antologia di Spoon River” di Edgar Lee Masters e sul concept album di Fabrizio De Andrè “Non al denaro, non all’amore né al cielo”.
Dopo il bel successo ottenuto nelle precedenti stagioni, lo spettacolo sarà di nuovo in scena dal 7 al 24 maggio al Teatro Gustavo Modena, la cui platea è stata svuotata dalle poltroncine per l’occasione.
In questo lavoro, infatti, il regista Giorgio Gallione sceglie di sovvertire l’abituale prospettiva spaziale, posizionando gli spettatori sul palco e gli attori e i danzatori nella platea dell’ottocentesco Teatro, trasformata in una sorta di bosco metafisico grazie alla scenografia di Marcello Chiarenza.

Qui si aggirano come sospese in un limbo, danzando sulle coreografie di Giovanni Di Cicco, le anime dei defunti sepolti in un cimitero di collina, ovvero i personaggi creati da Edgar Lee Masters e cantati da Fabrizio De André – il Farmacista Trainor, il Giudice, lo Scemo del villaggio, il Suonatore Jones, il Medico, il Blasfemo, il Malato di cuore a cui l’anima sfugge mentre bacia l’amata… Liberi di raccontarsi senza le falsità e le sovrastrutture tipiche della vita, ci rendono partecipi dei loro destini, confessando pulsioni, desideri, meschinità, e svelando quell’anelito alla libertà e alla felicità che contraddistingue l’umanità tutta.
Interpretato dagli attori Elsa Bossi, Ugo Dighero, Rosanna Naddeo, Giorgio Scaramuzzino e dai danzatori del DEOS Danse Ensemble Opera Studio Luca Alberti, Angela Babuin, Filippo Bandiera, Massimo Cerruti, Eleonora Chiocchini e Francesca Zaccaria, “Spoon River” accosta le poesie di Lee Masters alle canzoni di De Andrè e alle musiche originali di Mario Arcari, a lungo collaboratore del cantautore genovese.
Fanno rispettivamente da prologo ed epilogo dello spettacolo due commoventi omaggi a Fabrizio De André, “Il Fumatore” di Michele Serra e “Quello che non voglio – Una canzone per Fabrizio De Andrè” di Stefano Benni.
Intorno a
Conversazione con i protagonisti: Giorgio Gallione e la compagnia dello spettacolo incontrano il pubblico mercoledì 8 maggio alle ore 17.30 nel Foyer della Corte. Conduce Umberto Basevi.
Per info
Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16, lunedì riposo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi