È il genovese Cosentino il miglior fotografo per matrimoni d’Italia. A lui anche la palma per il top album

GENOVA – Ogni anno, l’ANFM (Associazione Nazionale Fotografi di Matrimonio), l’unica associazione in Italia che riunisce i professionisti del settore, premia i migliori progetti fotografici legati al giorno più speciale della vita di una coppia. Questi premi rappresentano un riconoscimento all’eccellenza, alla creatività e all’innovazione dei fotografi che, con il loro obiettivo, riescono a catturare l’essenza di un evento unico.
La fotografia di matrimonio ha conosciuto negli ultimi anni una straordinaria evoluzione, grazie anche alla continua ricerca di formazione e al costante scambio di idee e tecniche tra professionisti, che l’ANFM favorisce attraverso workshop, masterclass e incontri con fotografi di fama internazionale. Questo percorso di crescita ha permesso ai fotografi di matrimonio italiani di acquisire nuove competenze e di affrontare il loro lavoro con una visione più ampia e moderna.
“Oggi i fotografi di matrimonio vengono pubblicati su riviste prestigiose come Vogue, Elle e altre testate internazionali, il che richiede una preparazione specifica e un approccio versatile”, afferma Flavio Bandiera, Presidente di ANFM. “Per questo è fondamentale che i fotografi abbiano una solida cultura fotografica, che consenta loro di trasformare quello che è sempre stato conosciuto come un semplice reportage in un racconto visivo di grande impatto, a volte con un taglio più documentaristico, altre volte con influenze che richiamano la moda e l’arte”.
Un altro grande cambiamento che ha influenzato la fotografia di matrimonio è l’evoluzione stessa dell’evento del matrimonio. Con l’ascesa del fenomeno del destination wedding, l’Italia è diventata la meta più ambita dagli stranieri per celebrare il proprio grande giorno. Le sue location uniche, come ville storiche, borghi medievali e paesaggi mozzafiato, sono il contesto ideale per creare immagini spettacolari e senza tempo. Questo ha portato con sé nuove influenze fotografiche, arricchendo il panorama della fotografia matrimoniale con tradizioni internazionali e stili diversi. I fotografi italiani hanno così dovuto adattarsi a nuove esigenze, catturando non solo l’intimità e l’emozione del matrimonio, ma anche l’unicità del luogo e l’incontro tra culture diverse.
Il concorso ANFM 2024 ha visto la partecipazione di numerosi fotografi di talento, suddivisi in tre categorie principali: Portfolio, Wedding Album e il Premio Silvia Agus, dedicato alla fondatrice dell’Associazione scomparsa, che ogni anno celebra l’eccezionale contributo dato alla fotografia di matrimonio e alla cultura visiva. Il Premio Silvia Agus è da qualche anno riservato a progetti che esulano dal matrimonio, proprio per premiare quei fotografi che si distinguono per una cultura visiva più ampia, dedicandosi anche a progetti fotografici in ambiti diversi, con uno stile più articolato e una visione complessa.
I vincitori dell’edizione 2024 sono stati selezionati da una giuria di esperti del settore, che ha valutato le fotografie per la loro capacità di raccontare emozioni e storie attraverso l’obiettivo, la tecnica, la composizione e la creatività. Ogni progetto premiato è un esempio di come la fotografia di matrimonio possa essere al tempo stesso tradizionale e innovativa, mantenendo un legame forte con la realtà ma con un approccio contemporaneo che sfida le convenzioni. L’ANFM continua a essere un punto di riferimento fondamentale per i fotografi di matrimonio italiani, promuovendo l’eccellenza, la crescita professionale e la valorizzazione della fotografia come forma d’arte.
Miglior fotografo:
-Giandomenico Cosentino
Categoria Wedding Album:
1- Giandomenico Cosentino
2-Noemi Alessandra
3-Silvia Roli
Categoria miglior Portfolio:
1-Daniele Torella
2-Giandomenico Cosentino
3-Gloria Soverini
Categoria Silvia Agus:
1- Cetty Messina
2-Deborah Lo Castro
3-Luigi Porzia

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi