- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Due spettacoli per il weekend di Teatro Garage: l’improvvisazione di “Istanti” e la sensibilizzazione di “Barbablù”

GENOVA – Questo weekend Teatro Garage dà appuntamento al proprio pubblico per due eventi speciali alla Sala Diana: venerdì 15 novembre alle ore 21 torna la rassegna di improvvisazione di Maniman Teatro con “Istanti”, mentre domenica 17 sempre alle 21 in occasione dell’approssimarsi della “Giornata conto la violenza sulle donne” il teatro ospita la Compagnia Liberitutti e Genova Flamenco con “Barbablù”.
“ISTANTI”
Lo spettacolo, come sempre, è imprevedibile, costruito attraverso storie che scaturiscono da immagini, fotografie, ritratti, qualcosa che ricorda un evento, evoca un momento, fa ripensare ad una determinata situazione.
La rappresentazione, interamente improvvisata, scaturirà dalle istantanee che il pubblico in sala potrà inviare in regia prima dell’inizio e alcune foto, proiettate sullo schermo alle spalle degli attori, diverranno lo spunto per realizzare una vicenda sempre diversa e coinvolgente.
La biglietteria apre a partire dalle 20.00
Biglietto Intero € 10,00
Ridotto € 8,00
Per prenotazioni e prenotazioni info@manimanteatro.it – 3453459395
“BARBABLÙ”
Lo spettacolo unisce danza e narrazione per andare oltre l’odio, il giudizio, la paura, il dolore e le strumentalizzazioni politiche e moraliste.
La rilettura della fiaba di Charles Perrault, fa riflettere e esprime un messaggio forte rivolto agli adulti in quanto Barbablù non è solo “l’uomo nero”, ma l’aspetto inquietante della nostra psiche come i personaggi che si incontrano rappresentano una parte di noi, che si manifesta all’esterno.
La vicenda è nota: una giovane donna sposa un uomo ricco e potente, Barbablù che l’ha conquistata con complimenti e lusinghe e va a vivere nel suo castello. Giorno dopo giorno la giovane sposa cerca di adempire bene ai propri doveri di moglie e rispondere alle aspettative del marito. Ma…qualsiasi cosa faccia viene “corretta”, “addomesticata”, “raddrizzata” e lei si sente sempre in colpa e mai abbastanza all’altezza. Quando apre la porta della stanza “proibita” viene svelato il terribile mistero che avvolge la figura di Barbablù; la donna, terrorizzata, non sa come affrontarlo, ma l’aiuto dei fratelli, la determinazione delle sorelle, metafore della forza interiore e della saggezza, le permetteranno di sconfiggere il marito violento.
La narrazione a più voci della vicenda crea una storia multiforme per ricordare tutte le donne che hanno subito e subiscono violenza.
Il 25 novembre non è la giornata delle donne. È la giornata di tutti.
In scena: Fiorella Colombo, Mirea Dosi, Alice Pellegrini, Eleonora Vita.
Corpo di ballo: Bruna Learchi, Serena Lisi, Valentina Musso, Ludovica Salvi, Martina Sieni, Angelica Trucco.
La biglietteria apre un’ora prima dello spettacolo
Prezzo intero € 14,00, ridotto € 11,00
Prevendite:
on line www.teatrogarage.it (alla voce Biglietti online) e www.happyticket.it
Ufficio T.G. v. Repetto n 18r canc. merc e giov ore 15,00 – 18,00, venerdì ore 11,00-14,00
Per informazioni tel 010 511447 info@teatrogarage.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
“GENOVA WINE FESTIVAL”: VINI E SAPORI D’ITALIA PROTAGONISTI A VILLA BOMBRINI
L’evento è fissato per sabato 17 e domenica 18 maggio...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi