- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Dopo il debutto a Parigi arriva a Genova “Chi eravamo non ce lo potranno mai rubare” di Gian Piero Alloisio ed Emanuele Dabbono

GENOVA – Domenica 16 aprile debutta a Parigi il concerto di Gian Piero Alloisio ed Emanuele Dabbono “Chi eravamo non ce lo potranno mai rubare” dedicato a Pasquale “Ivan” Cinefra, partigiano gentile.
Dopo il debutto parigino, nel contesto del Festival “Canzoni & Parole” Festival de la chanson italienne à Paris, lo spettacolo sarà domenica 23 aprile al Teatro Vittorio Gassman di Borgio Verezzi (SV), martedì 25 aprile al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova Bolzaneto, mercoledì 26 aprile al Teatro Dino Crocco di Ovada (AL), sabato 29 aprile al Centro Polivalente Giovanni Falcone di Camporosso (IM) e il primo giugno, in occasione della Festa della Repubblica, al Teatro Don Bosco di Varazze (SV).
Il concerto di Alloisio e Dabbono ha il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova – Municipio V e il sostegno di Coop Liguria, Comune di Ovada, Comune di Camporosso, Comune di Varazze.
Ricordandone la figura, i due artisti, che appartengono a due differenti generazioni musicali, si misurano con i temi della Liberazione e della libertà. Hanno scelto di farlo cantando le tante canzoni che la storia del partigiano Pasquale “Ivan” Cinefra, scomparso recentemente all’età di 96 anni, ha loro evocato. Lo fanno con sensibilità e linguaggi diversi, divertendosi spesso a mescolarli: Gian Piero Alloisio infatti appartiene alla storia della cosiddetta “canzone d’autore”, mentre Emanuele Dabbono appartiene alla storia della cosiddetta “canzone pop”. Di ogni canzone i due artisti raccontano (in francese per il pubblico parigino) la genesi, le motivazioni e le storie particolarissime che le hanno portate ad esser conosciute. Fra queste, ci sono successi di Alloisio come “Venezia” (interpretata da Francesco Guccini), “La strana famiglia” (interpretata da Giorgio Gaber ed Enzo Jannacci), “Ogni vita è grande” (interpretata da Gianni Morandi) o l’inedita “Chiamata Faber” (dedicata dallo stesso Alloisio a Fabrizio De André). Fra i successi di Dabbono: “Incanto”, “Il conforto” e “Valore assoluto” (interpretate da Tiziano Ferro) e la recentissima “Cerezo”. Non mancano canzoni partigiane d’autore (come “Dalle belle città”) e un’inedita versione pop de “Il canto degli italiani” (titolo originale dell’Inno di Mameli).
Un concerto fatto di canzoni partigiane, canzoni risorgimentali, canzoni d’autore, canzoni pop o forse, meglio, semplicemente canzoni.
Durante il concerto, vari interventi in video di Pasquale “Ivan” Cinefra che fu testimone del rastrellamento della Benedicta (la più grande strage di partigiani combattenti della Resistenza italiana).
“Malgrado nell’immediato dopoguerra non gli fosse riconosciuto appieno il suo contributo alla lotta di Liberazione – dicono Alloisio e Dabbono – Pasquale “Ivan” Cinefra seppe assumersi per tutta la vita la responsabilità di coltivare la sua fede in un mondo più libero e giusto: per farlo fu renitente alla leva, partigiano, attore amatoriale, sindacalista, diacono, presidente dell’ANPI provinciale di Alessandria e testimone presso le nuove generazioni. Nello stesso modo appassionato e gioioso, vogliamo assumerci la responsabilità di dare un contributo creativo a questo incerto presente, in cui tutti i nodi irrisolti del ‘900 sembrano essere venuti al pettine della Grande Storia”.
Per informazioni: ATID cell. 3804522189 infoatid@gmail.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi