Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”

GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese (via Parini 27, Albaro) arriva “Haru Ichiban Japan Market”, il “Discobrunch” open air di Sinestesie interamente dedicato al Giappone. L’evento offre ai partecipanti la possibilità di godersi la domenica tra mercatini e laboratori, alla scoperta di cucina, musica e arte nipponica nel segno della primavera.
In Giappone l’Haru Ichiban 春一番 (primo vento caldo meridionale), arriva in corrispondenza dell’Hanami 花見 il momento dell’anno in cui si gode della fioritura dei Sakura 桜 e si celebra la primavera con mercatini conviviali dove arte, musica e buon cibo si incontrano. Questa edizione di DISCOBRUNCH, format di Sinestesie, si terrà in via Parini 27, in Albaro, verrà ospitata nello spazioso cortile di Bottega Genovese, per chi non lo conoscesse un luogo suggestivo dove potete curiosare tra oggettistica e complementi di arredo e trovare pezzi unici di vintage e modernariato.
Domenica 6 aprile dalle ore 11:00 fino alle 16:00 in tavola un gustoso brunch preparato da chef Ayko Kanaya e servito da Fancy Truck in simpatici Bento, il tipico vassoio da pic-nic giapponese; fino a tarda sera per chi facesse tardi, si potranno anche gustare deliziosi street food. Per il brunch consigliamo di prenotare con anticipo contattando il profilo instagram @discobrunch.snt (maggiori informazioni a fine articolo).
“L’evento vuole essere il volano per una serie di iniziative che valorizzano l’intrattenimento creativo e culturale aperto a tutti, dai ragazzi alle famiglie e che permetta di valicare ogni confine”. – ci spiega Sinue di Sinestesie. “Per questo, nel creare l’evento, ho trovato subito una risposta energica in Saku, l’artista di origini giapponesi di Spazio Saku, una vera fucina di idee che mescola arte nipponica con influenze marocchine e occidentali”.
La giornata prevede la partecipazione di creativi che, per origine o per interesse, hanno uno stretto legame con il Sol Levante. Spazio Saku è infatti una realtà del centro storico di Genova che raccoglie intorno a sé artisti e professionisti che promuovono l’arte e la contaminazione culturale come ad esempio Marco Bruschi di Fabriek Studio che ha realizzato le grafiche dell’evento.
Tra gli espositori ci saranno: Yuki che presenterà i suoi Mizuhiki, un’antica forma d’arte giapponese che si basa sulla creazione di nodi decorativi usando degli spaghi di carta tradizionali; Motomi di Cicucicucire che presenterà i suoi decori realizzati con il Sashiko, tecnica di ricamo sostenibile; i Kokedama, tipiche composizioni floreali, di Common Place; le teiere e le tazze giapponesi realizzate in grès di Martina Geroni; i bijoux e le opere di Johanna Wahl di Jolab realizzate con gli Shibori, tradizionali tessuti colorati; i Kimono e i pezzi vintage di ispirazione nipponica di Massimo Carrabetta in arte Mister G; le illustrazioni e il fumetto, dedicato al suo ultimo viaggio in Giappone, di Ste Tirasso.
La proposta musicale, interamente in vinile, vedrà come ospite la cantante e dj Hiroko Hacci, l’artista, che vive a Milano e si definisce “giappoletana”, per il suo profondo legame con il nostro paese, ha condiviso il mixer con i migliori producer della scena internazionale; ad accompagnarla l’eclettico Tenkj, dj locale e resident DISCOBRUNCH che ci trasporterà disco dopo disco in un poliedrico viaggio sonoro fino al tramonto.
Durante la giornata anche attività e laboratori ai quali si potrà accedere previa iscrizione.
- 11:00-12:30 (primo turno) e 15:00-16:30 (secondo turno) impariamo il Sashiko, antica tecnica di ricamo, con Motomi Cicucicucire. Contatta la pagina instagram @cicucicucire per informazioni e prenotazioni.
- 16:00-18:30 modelliamo il grès con la tecnica Kurinuki per realizzare due tazze da tè, workshop realizzato da Martina Geroni. Contatta la pagina instagram @martinageroni per informazioni e prenotazioni.
Gratuito e aperto a tutti: - Alle 18:30 lo show cooking Mondo Onigiri con il food influencer Sam di @pranzoakonoha
Ecco gli orari:
AREA FOOD
11:00-13:30 il brunch per i mattinieri.
13:30-16:00 il brunch per chi vuole svegliarsi tardi.
15:00-fino a sera street food
LABORATORI
- 11:00-12:30 e 15:00-16:30 impariamo il Sashiko
- 16:00-18:30 modelliamo il grès con la tecnica Kurinuki
- 18:30-19:00 lo show cooking Mondo Onigiri
MUSICA
- 12:00-15:00 Hiroko Hacci
- 17:00-20:00 Tenkj
Informazioni utili:
- Per prenotare il vostro bento brunch scrivete alla pagina Instagram @discobrunch.snt o al numero whatsapp 3517425143
- Per prenotare il laboratorio di Sashiko scrivete alla pagina Instagram @cicucicucire
- Per prenotare il laboratorio di Kurinuki scrivete alla pagina Instagram @martinageroni
- Per aggiornamenti e informazioni si consiglia di seguire le pagine Instagram @sinestesie00 o @discobrunch.snt @spazio_saku
- In caso di maltempo l’organizzazione comunicherà per tempo se l’evento verrà rimandato a domenica 27 aprile o domenica 4 maggio.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi