Domenica 3 novembre open day ai Teatri di S. Agostino per inaugurare “La Tosse in famiglia”

GENOVA – Domenica 3 novembre parte la stagione di teatro per ragazzi “La Tosse in famiglia” di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse. L’associazione inaugura l’edizione con un open day di attività ad ingresso libero per grandi e piccoli per affinare l’arte di essere spettatori in vista del ricco calendario di quest’anno. Ecco il programma della giornata.
DOMENICA 3 NOVEMBRE 2024 -dalle h. 10 alle h. 16.30 – Teatri di S.Agostino
L’ARTE DI ESSERE PUBBLICO
OPEN DAY per bambini e famiglie
INGRESSO LIBERO
La Tosse in famiglia si apre quest’anno con una intera giornata di attività ad ingresso libero da trascorrere insieme agli artisti , per affinare l’arte di essere spettatori prima di dare il via al nuovo calendario di spettacoli .
Domenica 3 novembre dalle 10 alle 16.30 gli spazi di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse in S. Agostino saranno aperti al pubblico delle famiglie e delle scuole per un OPEN DAY ad ingresso gratuito in cui bambini, genitori, insegnanti ed accompagnatori potranno immergersi, scoprendo luoghi e spazi nuovi e sperimentando direttamente, insieme agli artisti ,le tante anime dell’arte teatrale: circo, narrazione, musica, disegno e scenografia.
Una giornata per reincontrarsi, promuovere la creatività, partecipare attivamente, acquisire nuovi strumenti, insomma coltivare il proprio essere “spettatore” prima di attraversare insieme la nuova stagione di spettacoli, con oltre 30 titoli in cartellone, da novembre a maggio.
Durante la giornata si alterneranno incontri, attività, laboratori, momenti di svago e di riflessione per tutta la famiglia da condividere con gli artisti coinvolti.
· Il RACCONTO, DAL LIBRO ALLA SCENA a cura di Pietro Fabbri e Marco Rivolta e Ludovica Baiardi
· La MUSICA E IL SUONO a cura dei Ritmiciclando ,con Thomas Milner e Marco Fossati
· Il DISEGNO e la SCENOGRAFIA a cura di Paola Ratto
· Il CIRCO a cura della Compagia NaniRossi
Saranno inoltre presenti due postazioni su temi e questioni di grande attualità “ educativa” a cura di EDUSEX , Aps che si occupa di formazione ed educazione sessuale per i giovanissimi ma anche per genitori ed educatori ed HELPCODE, organizzazione che lavora, in Italia e nel mondo, su progetti per la qualità di vita e i diritti dei bambini.
Una giornata per tutti, grandi e piccoli, per ritrovarsi, festeggiare il teatro e dare il via ad una ricchissima stagione di spettacoli da vivere insieme.
INFO e BIGLIETTI
Programma completo Tosse in famiglia https://teatrodellatosse.it/teatro-ragazzi/
Modalità e dettagli di partecipazione all’open day sul sito www.teatrodellatosse.it
INIZIO SPETTACOLI al Teatro della Tosse e al Teatro del Ponente ORE 16.00
BIGLIETTI “LA TOSSE IN FAMIGLIA”:
ADULTI: euro 8
BAMBINI FINO A 12 ANNI: euro 6
CARNET “LA TOSSE IN FAMIGLIA”: euro 60
10 ingressi validi per tutti gli spettacoli pomeridiani della domenica. Il carnet non è nominale, può essere utilizzato da più persone contemporaneamente anche per uno stesso spettacolo
I possessori di carnet devono comunque prenotare e possono ritirare il biglietto fino all’inizio dello spettacolo. L’eventuale disdetta dei posti deve essere effettuata entro le ore 15.00 del giorno prima. In caso contrario il tagliando verrà considerato utilizzato.
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà mar, merc e gio dalle 14 alle 17; nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
E’ possibile prenotare telefonando al botteghino del Teatro della Tosse 010/2470793 dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 19 oppure acquistare i biglietti sul sito www.teatrodellatosse.it
Il preacquisto online è consigliato anche al fine di garantire maggiore sicurezza ed evitare code ed attese all’ingresso.
Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 14.00.
Informazioni Botteghino tel. 010.2470793 o promozione@teatrodellatosse.it
Aggiornamenti, variazioni e dettagli sul sito www.teatrodellatosse.it e sulla pagina Facebook Fondazione Luzzati Teatro della Tosse
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it .e su www.happyticket.it .
promozione@teatrodellatosse.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi