- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Dialoghi sull’orlo del precipizio”: ai Luzzati ciclo di incontri per riflettere sulla crisi multidimensionale

GENOVA – Fair cooperativa sociale, in collaborazione con Giardini Luzzati – Spazio Comune, cooperativa sociale Il Ce.Sto. e GoodMorning Genova organizza un ciclo di eventi per riflettere insieme sulla crisi multidimensionale in cui siamo immersi e sugli strumenti per affrontarla. Grazie al contributo di brillanti autrici e autori, che coniugano accademia e attivismo, proveremo a leggere il presente per affrontare il futuro. Per una nuova stagione della politica del “noi” e per fare spazio a una nuova grammatica della speranza.
Il ciclo di 4 incontri si terrà da marzo a settembre tra l’Auditorium G. Carlini/Area archeologica e piazzetta Rostagno (Giardini Luzzati). Il primo appuntamento sarà giovedì 28 marzo alle ore 18 con Guendalina Anzolin, autrice di “30+1 cifre che raccontano l’Italia. L’economia nazionale alla prova dei numeri” (Castelvecchi), economista e ricercatrice presso l’Università di Cambridge. Co-fondatrice del movimento Paese Reale, Guendalina Anzolin dialogherà con Francesca Coppola, architetta paesaggista molto attiva nel comitato “Con i piedi per terra – No Funivia” di Genova e con Valeria Maria Messina, medico di famiglia, consigliera Omceo per la Commissione Pari Opportunità ed esperta di medicina di genere, con la moderazione della giornalista Erica Manna.
Il ciclo proseguirà il 30 maggio alle 18 con Emanuele Leonardi, sociologo e attivista per la giustizia climatica, autore del libro “L’era della giustizia climatica. Prospettive politiche per una transizione ecologica dal basso” (Ortothes). Poi il 13 giugno alle 18 con Francesca Coin, sociologa esperta di lavoro e diseguaglianze sociali, autrice di “Le grandi dimissioni” (Einaudi), infine con Clara Mattei, economista, inserita dal Financial Times nel 2022 tra le dieci autrici più influenti dell’anno, che presenterà il suo nuovo libro “L’economia è politica” (Feltrinelli).
Gli eventi sono organizzati grazie al contributo di Regione Liguria. A ogni incontro sarà possibile acquistare i libri delle autrici e degli autori grazie alla collaborazione con Il Librificio del Borgo.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi