- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
DESIGN WEEK GENOVA 2020, TUTTE LE FOTO DELLA CONFERENZA DI PRESENTAZIONE

Elisabetta Rossetti – Presidente del Distretto del Design Genova, Paola Bordilli – Assessore al Commercio del Comune di Genova, Maurizio Caviglia – Segretario Generale Camera di Commercio di Genova e Paolo Odone – Presidente Confcommercio Genova ieri hanno presentato la Design Week Genova 2020. Guarda tutte le foto dell’evento a cura di Emilio Scappini
GENOVA – Dal 7 all’11 maggio le eccellenze del design si riuniscono nel Centro Storico con tre novità: il lancio del progetto “La città che foglia e fiora” per dare nuova vita ai palazzi e i vicoli del percorso espositivo con installazioni di verde diffuso, la nascita di un Comitato Scientifico e il lancio di un riconoscimento per gli espositori che quest’anno premierà lavori provenienti da ogni parte del mondo
«Il Dide, alla seconda edizione della Design Week Genova, in seguito alla straordinaria esperienza del 2019, propone una nuova sfida – spiega Elisabetta Rossetti, presidente del DiDe – Distretto del Design Genova – promuovere il verde e la creatività “green” nel nostro Distretto come metodo moltiplicatore di rigenerazione urbana per sostenere una migliore qualità di vita e di fruizione dello spazio pubblico nel Centro Storico.»
«Il successo riscosso nella passata edizione ci consegna anche la responsabilità di proseguire nel percorso appena avviato con un’edizione 2020 che si dimostri all’altezza delle aspettative che siamo riusciti a suscitare – aggiunge la Rossetti -. A questo scopo abbiamo ritenuto necessario aumentare la crescita non solo quantitativa ma anche qualitativa della Design Week Genova con l’istituzione di un Comitato Scientifico per assegnare compiti specifici per competenza in modo da renderne più completa e coinvolgente l’esperienza.»
Paola Bordilli, assessore al Commercio del Comune di Genova, ha dichiarato: «Come Comune abbiamo voluto sostenere e supportare convintamente la Design Week, un grande evento che coinvolge il territorio, quindi residenti e commercianti, in azioni tese ad acquisire stabilmente risultati di riqualificazione e di sviluppo economico.
L’edizione 2019 ha prodotto importati risultati nella zona intorno a piazza dei Giustiniani e tra questi voglio sottolineare l’apertura di quattro serrande da tempo chiuse: dalla data della scorsa edizione (maggio 2019) attività già esistenti e attività nuove hanno deciso di investire nella zona andando a creare 4 nuovi “punti luce” tutti di alto livello legate al design, alcuni già operativi e altri in fase di ristrutturazione. Con eventi come questo iniziamo a valorizzare davvero aree del nostro centro storico in una logica di veri e propri distretti commerciali tematici, andando ad incentivare anche le volontà di concretizzare importanti investimenti nonché la costruzione di una rete di relazioni e collaborazioni con i residenti che ha facilitato un ulteriore sviluppo di attività di animazione condivise.
Entriamo altresì molto volentieri nel comitato scientifico da poco istituito convinti che dal continuo rapporto tra le professionalità e le competenze, in una logica sinergica pubblico-privato, si stanno ottenendo grossi risultati. E devo rivolgere il mio ringraziamento anche al Municipio 1 Centro Est che dalla nascita del progetto lo ha convintamente sostenuto sia a Regione Liguria che l’anno scorso, partecipando all’iniziativa, ha potuto coglierne la bellezza e l’importanza rinnovando la volontà di sostegno anche per il 2020. Il tema del verde, per cui ho voluto coinvolgere con piacere il mio collega Piciocchi, si allinea su quello più generale del decoro.
E proprio su questo voglio ricordare il lavoro che stiamo portando avanti, assieme a Camera di Commercio, nello studio e nella ricerca di un locale sempre nell’area del Di.De. che possa diventare il primo bagno pubblico di vero e proprio design: un modo per lavorare in una logica continua di distretto tematico andando a rispondere a bisogni reali senza trascurare il decoro ma, anzi, avendolo come tema portante del nostro operato.».
Maurizio Caviglia (segretario generale Camera di Commercio di Genova): «L’idea di un’esposizione diffusa di oggetti di design negli atrii dei palazzi e nei locali commerciali inutilizzati ci piace moltissimo e, dopo il grande successo del numero zero di questa iniziativa, siamo molto curiosi di vedere come riusciranno a sorprenderci. Lo scorso anno abbiamo coinvolto anche il Presidente Toti che ha partecipato a un tour organizzato e apprezzato lo sforzo degli imprenditori che hanno dato vita al distretto e quest’anno siamo fiduciosi del supporto della Regione Liguria tanto da poter anticipare che la conferenza stampa di presentazione del programma la faremo in Regione
La manifestazione è anche una sfida lanciata al mondo di designer, creativi, artisti, progettisti e appassionati del settore che potrà dare nuova linfa al filone, per noi molto interessante, delle imprese culturali creative. Siamo sicuri che i genovesi e i turisti rimarranno stupiti dall’originalità di questo evento.
Per questo motivo il tavolo della imposta di soggiorno ha individuato iniziative come questa meritevoli di attenzione nell’utilizzo della quota dell’imposta destinata alle manutenzioni.»
Paolo Odone (presidente Confcommercio Genova): «Voglio esprimere grande soddisfazione come presidente di Confcommercio Genova per questa seconda edizione del 2020 della Design Week organizzata dal DiDe. Come Presidente Confcommercio Genova sono stato chiamato a far parte del Comitato Scientifico della Design Week 2020 e per questo, come associazione, ci sentiamo ancora più coinvolti e motivati a lavorare in modo da garantire un successo della manifestazione maggiore rispetto alla scorsa edizione. Insieme all’Associazione DIDE, al Civ Genovino, aderenti a Confcommercio, e a tutti gli altri partners sono sicuro che il nostro centro storico, con i suoi meravigliosi palazzi e le sue particolari botteghe storiche, porterà tantissimi visitatori. Quest’anno il motivo conduttore sarà il “verde” con una valorizzazione dei palazzi, delle inferriate e una riqualificazione del territorio con le piante e i fiori, tutto realizzato con il coinvolgimento del mondo delle imprese.»
Pietro Piciocchi , assessore alle Manutenzioni del Comune di Genova:
«La buona gestione del verde cittadino si inserisce in un più ampio discorso di rigenerazione urbana e di vivibilità del territorio, cruciale per garantire il decoro della città da intendersi come tema da affrontare a 360 gradi, dalle manutenzioni al presidio, dal coinvolgimento delle attività commerciali a quelle associative. Questo progetto va esattamente in questa direzione».
Guarda le foto della conferenza di presentazione dell’evento a cura di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”300″]

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi