- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Denei e Tubino, il comico e il vignettista nella mostra “Ridere in Galleria”

GENOVA – Sabato 19 gennaio alle ore 16.30 al primo piano di Palazzo Fieschi, in Via Sestri a Sestri Ponente, Denei e Tubino mostreranno ai sestresi e non con la mostra “Ridere in Galleria” esilaranti vignette rappresentative dell’attualità del nostro ultimo, caldissimo autunno politico.
Una raccolta assolutamente bipartisan in cui si ritaglia uno spazio anche al ricordo delle ultime stracittadine calcistiche che Tubino, da uomo di sport qual è, incolla sulla porta di casa del suo amico-vicino come “dono o autopunizione” ogni volta che la sua squadra del cuore perde.
Un felice connubio che non sarebbe mai nato se i due fossero stati attenti durante le assemblee condominiali.
La conoscenza di lunga data tra Tubino e Denei che li vede anche vicini di casa, ha dato vita ad una collaborazione artistica alla Mogol-Battisti, con Denei alle parole, battute che scrive per Ezio Greggio quando lavora a Striscia e Tubino alle musiche sotto forma di vignette con i suoi personaggi che hanno fatto ridere almeno tre generazioni.
Denei, il comico e Tubino, il vignettista, coesi dal proverbio “L’unione fa la forza”. Carlo Denei, monologhista, autore televisivo a Striscia la Notizia e umorista alla sua settima pubblicazione editoriale, è tra i fondatori del memorabile gruppo Cavalli Marci.
Antonio Tubino, storico vignettista della Settimana Enigmistica, con oltre 35.000 vignette pubblicate in 40 anni di attività, dopo i suoi primi lavori apparsi su Calcio Illustrato, ha orientato la sua arte verso la vignetta classica, non politica o satirica. Oggi collabora anche con Domenica Quiz ed Enigmistica Più.
Denei e Tubino sono di Sestri Ponente, e questo sarebbe niente se si pensa che abitano addirittura nello stesso palazzo. Sono buoni amici, anche se il cabarettista è tifoso rossoblù e il vignettista è di fede opposta.
L’esposizione resterà aperta al pubblico per qualche giorno e chiuderà i battenti giovedì 24 gennaio.
Relatore dell’incontro il professor Franco Buffarello, ex insegnante di discipline pittoriche al liceo artistico Klee – Barabino, musicista e caricaturista strepitoso.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi