“Dantedì”, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri presentata da Regione Liguria

GENOVA – Giovedì 25 marzo alle 17.00, Regione Liguria presenterà dalla Sala Trasparenza il “Dantedì”, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, in occasione dei 700 anni dalla morte del poeta.
Durante l’evento ci sarà una relazione dal titolo “Le parolacce di Dante”, tenuta da Federico Sanguineti, con letture di Davide Livermore. L’evento sarà introdotto dall’assessore alla Cultura e Spettacolo Ilaria Cavo, il coordinamento è a cura di Nicoletta Crema e Margherita Rubino. Il progetto è in collaborazione con Università di Genova, Teatro Nazionale, Palazzo Ducale, Bug (Biblioteca Universitaria Genova) e Carige.
L’incontro sarà fruibile in diretta sulla pagina Facebook di Regione Liguria e sui canali social di Teatro Nazionale di Genova, Palazzo Ducale, Università degli Studi di Genova, Biblioteca Universitaria e Carige.
L’incontro
Per aprire l’anno dantesco, in occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, l’incontro prende le mosse da quelle che Federico Sanguineti, filologo e dantista, definisce “Le parolacce di Dante”.
Si discuterà quindi di un certo lessico dantesco, dell’insieme di sublime e anti-sublime, si punterà su un Dante proletario, gettato fuori dalla sua città e condannato all’esilio. All’iniziativa parteciperanno, oltre a Federico Sanguineti, ai primi posti delle classifiche con il suo libro impostato proprio su questa lettura, Davide Livermore, direttore del Teatro Nazionale di Genova, che leggerà terzine tratte dai canti V, XVIII e XXI dell’Inferno e il VI del Purgatorio.
«Nel giorno in cui i dantisti fissano convenzionalmente l’inizio del viaggio ultraterreno di Dante Alighieri, il 25 marzo, abbiamo voluto organizzare un momento di letteratura alta vivace e inusuale, con spunti di riflessione che coinvolgono le massime istituzioni culturali liguri, ma che sono indirizzati soprattutto ai giovani» – spiega Ilaria Cavo – «Sono certa che in molti vorranno sfruttare questa occasione per farsi incuriosire da un Dante meno conosciuto, per riascoltare alcune terzine e scoprirvi, proprio nel Dantedì, significati nuovi e diversi».
Info
Per seguire l’incontro, collegarsi alla pagina Facebook https://www.facebook.com/EnteRegioneLiguria e ai canali social del Teatro Nazionale di Genova, Palazzo Ducale, Università di Genova, Biblioteca Universitaria e Carige.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi