- Al MOG Genova con “MHOPS” si sfidano le migliori birre d’Italia. Ottanta le “bionde” da degustare
- “Poetry Slam” sbarca a La Claque: tutti gli appuntamenti in calendario a colpi di…rime
- La musica protagonista ai Magazzini del Cotone: torna la Fiera del Disco dal 22 al 23 febbraio
- Appassionati del fai-da-te chiamati all’appello: torna allo Stadium “Fantasy&Hobby” dal 14 al 16 marzo
- “Imago Buddha”: al Chiossone una mostra sul linguaggio dei simboli nell’arte buddhista
- Torna la diciannovesima edizione di “ArteGenova” dal 14 al 16 febbraio alla Fiera di Genova
“Dante, la Liguria e altro”, il nuovo incontro del ciclo dantesco
La rassegna fa tappa a Neirone-Ognio giovedì 3 giugno 2021
NEIRONE-OGNIO (GE) – Il ciclo di incontri organizzato per il settimo centenario della morte di Dante prosegue con una nuova tappa a Neirone-Ognio giovedì 3 giugno nella sala dantesca del ristorante “da Pippo”, l’appuntamento è alle 17:00.
L’incontro si svolge in presenza con obbligo di prenotazione, e prevede una conversazione con Bruno Repetto (architetto paesaggista) e la partecipazione del “musicattore” Luigi Maio.
Bruno Repetto, architetto, iscritto all’Albo degli Esperti in Pianificazione Territoriale, svolge da quarantasei anni l’attività professionale occupandosi di pianificazione paesistico-ambientale e urbanistica, di progettazione edilizia e in particolare di recupero e restauro del patrimonio storico monumentale. Ha lavorato per i Parchi Regionali del Monte di Portofino, del M. Beigua, dell’Antola, dell’Aveto, e ha curato l’attuazione dei Parchi Archeologici del Castello di Montoggio, del Castello di Roccatagliata a Neirone e del Parco urbano del Castello di Campo Ligure. Fra i tanti interventi di restauro figurano i complessi monumentali di San Salvatore a Cogorno e dell’Abazia di Borzone a Borzonasca, inoltre i castelli della Pietra a Vobbia, di Moneglia, di Torriglia, di Borgo Fornari, di Andora, di Campo Ligure e il Forte Geremia a Masone. Ha insegnato presso la Scuola di Specializzazione in Architettura del Paesaggio e la Facoltà di Architettura dell’Università di Genova; autore di numerose pubblicazioni fra le quali Badia di Tiglieto (1986) e S. Salvatore dei Fieschi (1999) e Forte Geremia (2002). Ha progettato la realizzazione presso la località dantesca di Siestri di un polo verde suggerito dal canto XIX del Purgatorio.
Luigi Maio, attore poliedrico, autore di numerose rappresentazioni teatrali, eseguite in Italia e all’estero, nelle quali si intrecciano estrosamente musica e testi letterari, negli ultimi anni ha dedicato le sue attenzioni in particolare alla “Divina Commedia”, traendone alcuni spettacoli di grande successo tra i quali Inferno da Camera opera teatral-musicale definita “il primo Dante in 3D, in cui la poesia della prima Cantica s’innesta alle melodie che autori come Liszt, Paganini, Berlioz, Offenbach, Puccini e lo stesso Maio hanno composto ispirandosi ai Canti dell’Inferno.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“ASILO DI SERA”: NASCE A GENOVA IL SERVIZIO GRATUITO PER REGALARE AI GENITORI UNA SERATA LIBERA
L’iniziativa è nata dal Teatro Stradanuova ed è dedicata ai...
- Pubblicato a Febbraio 6, 2025
- 0
-
NERI MARCORÈ CANTA “LA BUONA NOVELLA” DI FABRIZIO DE ANDRÈ. AL MODENA L’8 E 9 FEBBRAIO
Ispirato al messaggio rivoluzionario di Gesù e dei Vangeli apocrifi, lo...
- Pubblicato a Febbraio 6, 2025
- 0
-
I LEGGENDARI EUROPE IN CONCERTO A GENOVA. IL “FINAL COUNTDOWN” IL 14 LUGLIO ALL’ARENA DEL MARE
Il concerto fa parte di Altraonda Festival, il nuovo festival musicale...
- Pubblicato a Febbraio 6, 2025
- 0
-
STEFANO MASSINI PORTA A TEATRO LE DELIRANTI RIFLESSIONI DI ADOLF HITLER NEL SUO “MEIN KAMPF”: ALL’IVO CHIESA DAL 7 AL 9 FEBBRAIO
Lo spettacolo è riproposto con innesti da altri discorsi del...
- Pubblicato a Febbraio 5, 2025
- 0
-
Al MOG Genova con “MHOPS” si sfidano le migliori birre d’Italia. Ottanta le “bionde” da degustare
GENOVA – La birra artigianale è pronta a prendersi il palcoscenico...
- Pubblicato a Febbraio 5, 2025
- 0
-
Il film “Reflect dans un Diamant Mort” girato in gran parte in Liguria in concorso al prossimo Festival di Berlino
GENOVA – Il film Reflect dans un Diamant Mort (Reflection...
- Pubblicato a Febbraio 5, 2025
- 0
-
Nuovi assunzioni in Asef: al via la selezione per un addetto alla rete commerciale
GENOVA – A.Se.F., l’azienda delle onoranze funebri del Comune di...
- Pubblicato a Febbraio 5, 2025
- 0
-
Nuovi assunzioni in Asef: al via la selezione per un addetto alla rete commerciale
GENOVA – A.Se.F., l’azienda delle onoranze funebri del Comune...
- 5 Febbraio 2025
- 0
-
Giornata dello spreco alimentare: frutta e verdura tra i prodotti più sprecati. Coldiretti Liguria: «Serve ridurre questa follia»
GENOVA – Il Goal 12.3 dell’agenda 2030 si pone...
- 5 Febbraio 2025
- 0
-
CRISI GEOPOLITICHE E NUOVO INSEDIAMENTO DI TRUMP NEGLI USA: AL “FESTIVAL DI LIMES” UNO SGUARDO APERTO SUL MONDO
Dal 7 al 9 febbraio torna il tradizionale appuntamento...
- 5 Febbraio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
Devi essere loggato per postare un commento Accedi