- Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
DALLA LIGURIA ALL’AUSTRIA IN SETTE CALICI: RITORNA “VINICOLI”

La manifestazione dedicata al vino naturale avrà luogo domenica 27 aprile. La partenza è alle ore 12 in piazza San Lorenzo. Durante il tragitto, sarà possibile fare una pausa golosa grazie ai numerosi punti street food
di Alessia Spinola
GENOVA – Se domenica 27 aprile passeggiando per i caruggi vi parrà di sentire odore di vino, non sarà un’illusione. Anche quest’anno, infatti, torna “Vinicoli“, manifestazione dedicata al vino naturale che avrà luogo in sette tappe all’interno di sette locali presenti nei vicoli del capoluogo ligure. La partenza avverrà in piazza San Lorenzo.
LE TAPPE
Come anticipato, le tappe saranno sette, con partenza in piazza San Lorenzo alle 12. Grazie all’enologia naturale, sarà possibile gustare i sapori d’Italia, dalla Sicilia al Veneto, passando per Liguria, Toscana, Emilia, Piemonte fino ad arrivare in Austria, il tutto rimanendo nei vicoli di Genova. Ad ogni tappa sarà raccontato un diverso vino naturale marchiato Bibo Potabile versato direttamente dai vignaioli, ospiti d’eccezione della manifestazione. In accompagnamento ad ogni calice verrà servito un piccolo appetizer. Ecco le tappe:
- La Cialtroneria – Salita Pollaiuoli 17r (tappa iniziale). Vino Proposto: Polpo Giallo – Cantina Travandasca (Liguria)
- Ai Troeggi – Via Chiabrera 61r. Vino Proposto: Makedé – Cantina Cascina Elena (Piemonte)
- DallOrso Pub – Via di San Bernardo 28r (novità assoluta per Vinicoli). Vino Proposto: Bianco – Cantina Francesca Barracco (Sicilia)
- Fela! – Vico Dietro il Coro di San Cosimo 6r (nuovissimo locale). Vino Proposto: God Save The Wine – Cantina Farneto (Emilia)
- Kowalski – Via dei Giustiniani 3r (storico partecipante della manifestazione). Vino Proposto: Out of the dark – Cantina Heinrich (Austria)
- Cantine Camilla – Vico Indoratori 20r. Vino Proposto: Cà Rosso – Cantina Monte Caro (Veneto)
- Tazze Pazze – Piazza Cinque Lampadi 7r (ospita ManinVino – tappa conclusiva) Vino Proposto: Sangi – Cantina Orsini (Toscana)
COME PARTECIPARE
Dopo aver ritirato il kit di accesso – composto da calice ufficiale, taschina porta-bicchiere e tessera per le degustazioni – ogni partecipante potrà dare il via alla propria esperienza a Vinicoli.
Come partecipare? Nelle settimane che precedono l’evento sarà possibile acquistare online, sul sito di Contatto Genova, le speciali card che consentono l’ingresso. Ogni card include l’intero percorso di degustazione, assaggi gastronomici in abbinamento, agevolazioni presso i food partner aderenti, e naturalmente il ritiro del calice e della tracolla in piazza San Lorenzo.
Per garantire una buona gestione dei flussi, le card saranno suddivise in tre fasce orarie:
- dalle 12.00 alle 15.00
- dalle 15.00 alle 17.30
- dalle 17.30 alle 19.30
L’ultima partenza sarà possibile entro le 19.30, mentre la manifestazione si concluderà ufficialmente alle 22.30.
STREET FOOD
Durante il tragitto di Vinicoli, ci sarà l’occasione di fare una pausa golosa grazie ai numerosi punti street food che partecipano all’iniziativa. Ognuno di loro proporrà piatti speciali e offerte dedicate esclusivamente all’evento. Ecco dove potrete soddisfare anche l’appetito:
- NOVITÀ ASSOLUTA: PanGelà – direttamente alla partenza, in Piazza San Lorenzo
- Masetto – Hamburgheria Italiana – Via di Canneto Il Lungo 111r
- Pork Spot – sapori intensi a base di maiale (e non solo) – Piazza Pollaiuoli 42r
- Mescite Erbe – panini sfiziosi, di mare e di terra, perfetti da gustare passeggiando – Vico dei Notari 2
- TazzePazze – caffè gourmet preparato con maestria – Piazza delle Cinque Lampadi 71r
- RaviolHouse – i ravioli reinterpretati in chiave originale – Via di Porta Soprana 11r
- TAPULLO – cucina ligure, panini e ottimo vino – Via di Canneto Il Lungo 136
Costo della card: 28 euro
La card comprende l’accesso all’intero percorso di degustazione e il ritiro del kit alla partenza. Per acquistare i biglietti: https://www.contattogenova.cloud/prodotto/vinicoli/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Euroflora, l’Ospedale Gaslini premiato come migliore esposizione floreale commemorativa
GENOVA – In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
EUROFLORA, BUONA LA PRIMA: DEBUTTO ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO E DELLA PARTECIPAZIONE
“Dal bosco alla città: il verde che cura” presentata la...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Il Cesto celebra la Festa della Liberazioni: le iniziative in programma ai Giardini Luzzati
GENOVA – Anche quest’anno, come ogni 25 aprile, la Festa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di Pisa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale Fiera...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi