- Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
Dall’8 al 10 ottobre a Genova un weekend di eventi per la Giornata Nazionale della Psicologia

In occasione della ricorrenza 10 ottobre, l’Ordine degli Psicologi della Liguria presenta un intero weekend di iniziative: venerdì lo spettacolo “Dentro di me non abita nessuno” al Teatro di Strada Nuova, sabato e domenica laboratori per la cittadinanza ai parchi del Peralto e di Nervi
A partire da venerdì 8 e fino a domenica 10 ottobre, data in cui si celebra la Giornata nazionale della Psicologia, il cui tema quest’anno è “Aiutare la psiche per aiutare la vita”, l’Ordine degli Psicologi della Liguria propone un intero fine settimana di iniziative tese a promuovere il concetto di benessere nella sua accezione più ampia, sottolineando l’importanza della salute psicologica in ogni momento e in particolare nel contesto attuale in cui, tutti noi, siamo ancora alle prese con la ricerca di “una nuova normalità” dopo la pandemia.
«L’obiettivo è dare risalto ad una psicologia per la salute che, riconoscendo l’importanza di un approccio globale e integrato alla persona, sappia essere preventiva e non solo curativa – spiega Mara Donatella Fiaschi, presidente dell’Ordine –. Durante la pandemia i nostri sensi sono stati mortificati o iperstimolati, a seconda dei casi: pensiamo, ad esempio, alla ricaduta psicologica e fisica di misure come la didattica a distanza, il divieto di attività sportiva o il prolungato distanziamento sociale. In questo contesto, la salute psicologica rappresenta un importante predittore della qualità della vita e della salute della persona nel suo complesso, e gli psicologi devono dunque rappresentare un riferimento importante per l’intera comunità nel favorire processi di acquisizione di consapevolezza e nella promozione della salute e del benessere di individui, gruppi e organizzazioni».
Evento clou sarà lo spettacolo “Dentro di me non abita nessuno”, realizzato in collaborazione con il Teatro dell’Ortica presso il Teatro di Strada Nuova di Genova in vico Boccanegra venerdì 8 ottobre alle ore 21, introdotto dalla presidente dell’Ordine, Mara Donatella Fiaschi, e cui seguirà un dibattito con gli attori ed il pubblico in sala. È inoltre prevista una replica domenica 10 ottobre alle 17.
«In scena – spiegano gli autori ed interpreti, Alessia Magrì e Giancarlo Mariottini – ci sono Ugo e Franca che, scoperto con orrore e sorpresa di avere progressivamente cancellato qualsiasi memoria della loro routinaria vita coniugale, chiusi in casa, perdono via via ogni speranza di essere tratti in salvo da loro stessi». Una commedia brillante che invita a riflettere sul rischio di cadere preda delle routine e ritrovarsi a vivere vite che sembrano d’altri, perseguendo obiettivi prestabiliti ma non pensati né sentiti, e carriere professionali non scelte. Quale, allora, la situazione per tornare ad ascoltarsi? «Forse – riprendono Magrì e Mariottini – quella di tornare un po’ indietro, andando in profondità delle cose e provando a riempire nuovamente quegli spazi, attraverso un lavoro su di sé che possa portare ad acquisire una sempre maggiore consapevolezza».
Le iniziative liguri della Giornata della Psicologia proseguiranno nel fine settimana con due laboratori esperienziali di consapevolezza per la cittadinanza, curati dagli psicologi del gruppo di laovro Psicologia e Sport dell’Ordine: sabato 9 ottobre dalle 10 alle 11,30 al Parco del Peralto e domenica 10, con identico orario, ai Parchi di Nervi. «Verranno proposti esercizi di consapevolezza della propria fisicità, delle proprie caratteristiche e dei propri punti di forza per allenare la propria mente – spiega Biancamaria Cavallini, consigliera dell’Ordine –. Un’attività alla portata di tutti e tutte per far conoscere più da vicino la psicologia dello sport, che è uno dei tanti e diversi ambiti della nostra professione».
La partecipazione agli eventi è libera e gratuita, previa prenotazione obbligatoria registrandosi ai link disponibili sulla pagina Facebook “Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Liguria” e sul sito www.ordinepsicologi-liguria.it. Si ricorda inoltre che per la partecipazione allo spettacolo teatrale è necessario essere muniti di Green Pass. Per informazioni tel. 010.541225, mail segreteria@ordinepsicologiliguria.it.Sempre in occasione della Giornata Nazionale della Psicologia 2021, l’Ordine ha inoltre avviato un’indagine finalizzata a rilevare il livello di benessere della popolazione ligure attraverso la compilazione di un questionario disponibile sul proprio sito, in modo da poter delineare strategie di intervento utili ad affrontare le eventuali difficoltà e a valorizzare le risorse presenti, con l’obiettivo ultimo di promuovere il benessere e prevenire forme di disagio psicologico.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Euroflora, l’Ospedale Gaslini premiato come migliore esposizione floreale commemorativa
GENOVA – In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
EUROFLORA, BUONA LA PRIMA: DEBUTTO ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO E DELLA PARTECIPAZIONE
“Dal bosco alla città: il verde che cura” presentata la...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Il Cesto celebra la Festa della Liberazioni: le iniziative in programma ai Giardini Luzzati
GENOVA – Anche quest’anno, come ogni 25 aprile, la Festa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di Pisa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale Fiera...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi