- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
DAL 27 NOVEMBRE PRENDE IL VIA LA XXIV EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL DOPPIAGGIO “VOCI NELL’OMBRA”

Anche quest’anno arriva la manifestazione che premia le eccellenze del doppiaggio nel cinema, nella televisione e nei prodotti audiovisivi
GENOVA – Le voci ci accompagnano per tutta la vita e una volta l’anno sono celebrate dal Festival internazionale del doppiaggio “Voci nell’ombra”, che premia le eccellenze del doppiaggio nel cinema, nella televisione, nei prodotti audiovisivi e non solo. La manifestazione, organizzata dall’Associazione culturale Risorse – Progetti & Valorizzazione, ha la direzione di Tiziana Voarino ed è arrivata alla XXIV edizione che si terrà dal 27 novembre al 3 dicembre 2023 fra Savona e Genova.
Quest’anno il Festival è dedicato a Dario Penne e Michele Kalamera, due straordinari artisti che hanno fatto la storia di una professione in cui l’Italia è riconosciuta come modello e “maestra”. Dario Penne, scomparso nel febbraio scorso ha dato la voce a star hollywoodiane come Anthony Hopkins, Michael Caine, Christopher Lloyd, Tommy Lee Jones, Ben Kingsley, tra gli altri. Michele Kalamera, scomparso nel luglio scorso, a Clint Eastwood, Steve Martin, Robert Duvall, Donald Sutherland, tra gli altri. Entrambi hanno ricevuto il Premio alla Carriera, il massimo riconoscimento attribuito da “Voci nell’Ombra”, e sono stati insostituibili compagni di viaggio, e amici, del Festival.
Il XXIV “Voci nell’ombra” si apre lunedì 27 novembre, ore 21, al Tiqu di Genova (piazzetta Cambiaso) con Non solo tutti pazzi per i coreani! Il mercato audiovisivo orientale: una grande opportunità, esigenza di una trasposizione in lingua italiana che lo valorizzi, serata in cui sarà proiettato il film giapponese Foto di famiglia di Ryôta Nakano, seguito da dibattito con il cast di doppiaggio e della direttrice Monica Pariante di CAD. Martedì 28 novembre, ore 17, alla Biblioteca Universitaria di Genova (via Balbi 40), per Doppiaggio & Doppiaggi: voci di libri e di cinema l’attore e doppiatore Mario Cordova presenta il suo romanzo Gli uccelli non hanno vertigini (Bertoni Editore). Inoltre Anna Giaufret e Micaela Rossi dell’Università di Genova illustrano il progetto EUniversité. Seguono due appuntamenti on line sul sito e sulla pagina Facebook di “Voci nell’ombra”. Mercoledì 29 novembre, ore 14: giornata di studi internazionale Competenze e soluzioni per un futuro del settore doppiaggio, della trasposizione multimediale e dell’accessibilità, al passo con l’evoluzione tecnologica e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, all’insegna della qualità, che sarà tradotta in LIS, la lingua dei segni. Partecipano docenti internazionali e professionisti del settore. Giovedì 30 novembre, ore 18, è in programma Voci di podcast, appuntamento durante il quale sarà consegnato il Premio Podcast 2023. Poi per due giorni “Voci nell’ombra” si sposta a Savona. Venerdì 1° dicembre, alle ore 21, al Teatro Sacco con il talk show con proiezioni Voci di cultura, audiovisivo e territorio: dal passato al futuro, patrimoni da recuperare e valorizzare. Durante la serata sarà proiettata la comica di Stanlio e Ollio “Noi e il pupo – Their first mistake, Come Clean” di George Marshal e James W. Horne del 1931/1932, con Stanlio e Ollio doppiati dalle storiche voci di Alberto Sordi e Mauro Zambuto, recuperata da SOS Stanlio e Ollio. Stanlio e Ollio in Liguria saranno anche i protagonisti del video musicale che sarà presentato in anteprima da Carlo Denei. Inoltre, saranno celebrati i settant’anni del film “La spiaggia” di Alberto Lattuada, girato all’epoca proprio nella provincia di Savona. Sabato 2 dicembre la giornata di “Voci nell’Ombra” inizia alle 9.45 ai Giardini Isola della Gioventù di Savona con “La mimosa ritrovata”: un nuovo albero sarà donato alla città. Alle 10 parte il percorso urbano “Savona città dal film e da fiction”, una passeggiata alla scoperta del territorio e delle sue specialità, con la visita dei luoghi scelti come set cinematografici, animati da performance. Iscrizione obbligatoria al numero 348 7211191. Infine, sempre il 2 dicembre, alle 14.15, nel Museo d’Arte Sandro Pertini e Renata Cuneo, al terzo piano della Fortezze del Priamar, l’attore e doppiatore Mario Cordova con una carriera d’eccezione svelerà i segreti del doppiaggio in una masterclass gratuita con iscrizione obbligatoria a prenotazioni@vocinellombra.com. Infine, domenica 3 dicembre, nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a Genova alle 18 inizia la Serata d’onore con la consegna degli Anelli d’Oro alle eccellenze del doppiaggio italiano, selezionate dalla giuria del Festival (tutti i nomi alla pagina https://www.vocinellombra.com/giuria/), oltre ai premi speciali e al Premio alla carriera “Cladio G. Fava”. La cerimonia sarà presentata da Maurizio di Maggio e Patrizia Caregnato. Sarà tradotta in LIS, la Lingua Italiana dei Segni. Sarà preceduta alle 14 da Ciak, voce ai giovani, uno spazio in cui gli studenti intervistano i doppiatori, una delle attività previste dal programma di alternanza scuola/lavoro PCTO, con lo sviluppo di crediti formativi. Fondamentale è la collaborazione con le innumerevoli università e con l’Ufficio Scolastico Regionale che promuoverà la partecipazione degli studenti della Liguria agli eventi dal vivo. All’organizzazione del Festival partecipano anche cinque tirocinanti la cui attività è convenzionata con l’Università degli Studi di Genova. Parteciperanno anche i corsisti della Scuola di Doppiaggio savonese del Festival.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi