Dal 10 al 12 dicembre tre appuntamenti con il cinema di animazione per il “Missing Film Festival”

Di il 9 Dicembre 2024

GENOVA – Da martedì 10 a giovedì 12 dicembre il cinema d’animazione europeo sarà il protagonista della 33° edizione del “Missing Film Festival”. Tre nuovi appuntamenti al Club Amici del Cinema con le proiezioni di “Linda e il pollo!”, “Metamorphosis” e “La bicicletta di Bartali”, queste ultime in prima visione per la città. Maggiori informazioni di seguito.

Martedì 10, alle 17, si svolgerà la proiezione di Linda e il pollo! di Chiara Malta e Sébastien Laudenbach in collaborazione il Centro Servizi per la Famiglia – Centro ovest. L’opera è una produzione franco-italiana che, attraverso la vicenda di una bambina che in un giorno di sciopero vuole prendere un pollo per cucinarlo con i peperoni, affronta i temi della memoria e della voglia di libertà.

La rassegna proseguirà mercoledì 11 alle 19 con Metamorphosis di Michele Fasano, un’animazione destinata al pubblico più adulto e maturo in prima visione per Genova. Ispirato a La conferenza degli Uccelli di Farid al-Din ‘Attar (un poeta e mistico persiano del XIII secolo), il film narra di uno stormo di uccelli che viaggia al seguito di Upupa, verso la Montagna di Kafh, dimora di Re Simourgh, che promette di dare risposta a tutte le loro domande. Tra sogno e realtà, i volatili attraversano le 7 Valli. I più si perdono per strada, tranne i 4 di loro che vivranno l’esperienza di altrettanti personaggi umani reali: Monika (Albania), Abdurrahman (Turchia), Jihad (Siria) e Susan (Israele). Personaggi molto diversi l’uno dall’altra, per età, genere, cultura e religione, territorio di origine e mitologie, paesaggi geografici e background storico e psicologico, sullo sfondo dei drammi del Mediterraneo orientale (dalla sinossi ufficiale).

Giovedì 12, alle 19, si svolgerà un incontro con Eric Rittatore, esperto in cinema d’animazione e presidente di Cartùn APS, associazione che promuove lo studio, lo sviluppo e la divulgazione del linguaggio d’animazione fondata dallo storico del cinema di fama internazionale scomparso tre anni fa Giannalberto Bendazzi. Con Rittatore si parlerà dell’animazione europea contemporanea, che sembra attraversare una stagione d’oro con una varietà di titoli molto interessati sul piano estetico e tematico, come i citati già Linda e il pollo! e Metamorphosis, ma anche Invelle di Simone Massi, Il mio amico Robot di Pablo Berger, Manodopera di Alain Ughetto e Flow – Un mondo da salvare di Gints Zibaldonis.

A seguire la proiezione del quinto film in concorso del Missing Film Festival, La bicicletta di Bartali di Enrico Paoloantonio, cartoon che affronta i temi della solidarietà e dell’amicizia tra i popoli attraverso il racconto parallelo di due vicende ambientate in epoche diverse: le missioni di Gino Bartali nella Firenze della Seconda Guerra Mondiale nel tentativo di salvare diversi ebrei; l’amicizia attuale tra David, un giovane atleta ebreo appassionato di ciclismo, e Ibrahim, un ragazzo arabo della squadra avversaria. L’opera è in prima visione per la città.

L’iniziativa sul cinema d’animazione europeo al Club Amici del Cinema avrà una quarta puntata martedì 14 gennaio 2025 con la proiezione di Buffalo Kids di Juan Jesús García Galocha e Pedro Solís García.

C.S.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento