DA VAN DYCK A NOACK: L’INVITO A PALAZZO DI BANCA CARIGE

Dipinti, fotografie e un panorama suggestivo: le visite alla sede centrale di Banca Carige per la XVI edizione di “Invito a Palazzo”
GENOVA – Il 7 ottobre il Gruppo Carige, in occasione della XVI edizione di “Invito a Palazzo”, aprirà le porte di numerosi sedi storiche: dalla sede centrale genovese al Palazzo del Monte di Pietà di Palermo, passando per la Sede di Savona in Corso Italia.
Nel grattacielo in via Cassa di Risparmio 15 si potrà godere della vista mozzafiato dalla balconata del XV piano, e alle raccolte d’arte che contano arredi, ceramiche e opere del Cinquecento e del Seicento (Veronese, Strozzi, Van Dyck, Magnasco, Assereto, Procaccini, Fiasella) e dipinti dell’età moderna e contemporanea come il Barabino, Angelo Costa, Borella, Boldini e Scanavino.
Altra novità – sempre nella sede genovese – è la mostra “Ritorno a Genova. Ritratti della città degli Archivi e dei Fratelli Alinari” in cui verranno esposti numerosi scatti inediti e due panoramiche della città di fine XIX secolo tratti dall’album “Gênes et ses environs” del 1891 (90 fotografie, molte delle quali di Alfred Noack). La mostra si apre con la Lanterna sullo sfondo, ottenuta dall’assemblaggio di singoli fotogrammi e inclusa nell’album conservato nelle Raccolte Museali dei Fratelli Alinari di Firenze, riportato a Genova e proposto al pubblico per la prima volta in assoluto.
Sulla copertina dell’album è riportata l’iscrizione “Octobre 1891 – 1307”. La data 1307 si riferisce al calendario Rumi, utilizzato all’epoca nell’Impero Ottomano, per cui gli storici ipotizzano che l’album sia stato commissionato da un facoltoso personaggio mediorientale, innamorato della Superba e dei suoi paesaggi.
La proposta culturale di Banca Carige offre inoltre un invito a riflettere su un periodo in cui, dopo una lunga stagnazione, Genova riuscì a ritrovare la strada dello sviluppo. Una rinascita che la città visse, in un parallelismo possibile coi tempi attuali, anche grazie all’affermazione di una nuova visione di sé stessa, concretizzata in una moderna concezione urbanistica, che la portò a diventare una delle capitali industriali dell’Italia post-unitaria.
La manifestazione “Invito a Palazzo”, organizzata a livello nazionale dall’Associazione Bancaria Italiana, ha il fine di rendere fruibile al pubblico il prezioso patrimonio artistico delle banche italiane.
Le visite saranno guidate e gratuite dalle 10 alle 19 con orario continuato (ultimo ingresso ore 18).
Per ulteriori informazioni:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi