- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
CULTURA: NASCE GENOVA MUSEUM CARD 24 ORE

Un nuovo biglietto nominativo acquistabile online e in biglietteria
GENOVA – A Genova la cultura non si ferma mai, neppure in questo periodo di emergenza sanitaria. Prende vita con questo slogan la nuova card dei musei genovesi. Con la “Genova Museum Card 24 ore“, al costo di 15 euro, sarà possibile visitare i ventotto musei che aderiscono all’iniziativa, nell’arco di 24 ore dal primo ingresso. Il biglietto è nominativo, acquistabile online e in biglietteria.
In occasione del lancio della nuova card, viene proposto anche il nuovo sito internet dei musei della città, www.museidigenova.it. Lo scopo è mostrare il patrimonio culturale e artistico custodito nei musei di Genova, attraverso una ricca offerta virtuale di fotografie e approfondimenti.
Sul sito è presente l’elenco dei musei genovesi, trentatré nel complesso, inclusi quelli in cui sarà utilizzabile la nuova card 24 ore. I musei sono così divisi: musei d’arte, di culture del mondo, di natura, scienza e navigazione, di storia, memoria e archivi, di musica e spettacolo.
Genova Museum Card
Prima di effettuare l’acquisto, si consiglia di verificare su questo sito eventuali chiusure temporanee relative all’attuale emergenza sanitaria.
La card può essere acquistata presso le biglietterie, ad eccezione dei seguenti musei: Museo dei Beni Culturali Cappuccini, Museo Ebraico, Museo della Chimica, ViaDelCampo29Rosso e Museo Biblioteca dell’Attore.
Il biglietto è acquistabile anche online. I visitatori che desiderano effettuare l’acquisto online, potranno accedere ai musei esibendo all’ingresso il biglietto ricevuto all’indirizzo di email indicato in fase di acquisto, entro 24 ore dalla data e ora di attivazione scelte. L’acquisto online prevede il pagamento di 1 euro di prevendita.
La visita avviene nel pieno rispetto delle normative anti-contagio. A tal fine, una volta acquistato il biglietto, si invitano i visitatori a contattare telefonicamente e/o inviare una email al primo museo che si intende visitare, fornendo agli operatori la data e l’orario di visita.
Gli altri musei potranno essere visitati successivamente senza costrizione di orario, ma all’interno degli accessi consentiti per ogni fascia oraria, al fine di garantire la piena sicurezza della visita.
La nuova card è comprensiva del trasporto pubblico AMT (bus, metro, ascensori, funicolari), a partire dal giorno e ora di inizio validità del biglietto e per le 24 ore successive. Sono esclusi i servizi di Navebus, Volabus, il servizio extraurbano e l’integrazione con Trenitalia.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
IN QUINDICIMILA PER “LA STORIA IN PIAZZA”: IL FESTIVAL SI CONFERMA UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER GLI APPASSIONATI
Con oltre sessanta incontri e cento relatori e relatrici, la...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
«NON C’È NIENT’ALTRO CHE VOGLIO FARE NELLA MIA VITA»: IL BIGLIETTO DA VISITA DI KRIFAL ASPETTANDO “NUOVA SCENA”
Leonardo Termini è uno dei due artisti emergenti genovesi selezionati...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“L’uomo di Argilla” sbarca a Sestri Levante: il 2 aprile incontro e proiezione del film all’Ariston
SESTRI LEVANTE (GE) – Presentato alla 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica...
- Pubblicato a Marzo 28, 2025
- 0
-
“Forme liquide in divenire”: concerto di musica elettronica e acquerelli tra i vicoli
GENOVA – Al Lifeforms Art Studio arriva la seconda edizione di “Forme...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi