CRISTIANA MORGANTI E LA SUA DANZA IN SCENA AL TEATRO IVO CHIESA CON “BEHIND THE LIGHT”

Lo spettacolo andrà in scena il 6 e 7 marzo e sarà un assolo fortemente autobiografico che racconterà di una crisi familiare, professionale e intima
GENOVA – Un monologo danzato, parlato, urlato, riflessione tragicomica di una coreografa / danzatrice in crisi esistenziale. Il 6 e 7 marzo con Behind the Light torna a Genova al Teatro Ivo Chiesa (ore 20.30 mercoledì, ore 19.30 giovedì) una delle protagoniste della danza contemporanea europea, la pluripremiata Cristiana Morganti, a lungo solista del Tanztheater di Pina Bausch e ormai da diversi anni autrice (e spesso anche interprete) di acclamati spettacoli dalla cifra ironica e poetica.
Dopo coreografie create per altri danzatori, come Another Round for Five, presentato anche a Genova nel 2022, Behind the Light è un assolo fortemente autobiografico, che racconta di una crisi familiare, professionale e intima, iniziata durante la pandemia e proseguita in una sequela di eventi con il tipico “effetto domino”, in cui sembra venga meno ogni singolo punto di riferimento. Una vicenda privata il cui contesto risuona con particolare intensità in chi guarda dalla platea. Questa “personale crisi globale” viene mostrata, presa in giro, attraversata, evasa, superata grazie al potere rigenerativo della confessione, dell’autoironia e soprattutto al potere catartico dell’arte e del teatro.
Lo spettacolo è composto da una serie di quadri, in cui Cristiana Morganti recita, danza, canta su una scena bianca e sospesa in cui irrompono, per dialogare con l’interprete, gli originali e raffinati video di Connie Prantera. Su un collage musicale che spazia da Vivaldi al punk-rock, da Giselle di Adolphe Adam alla musica elettronica di Ryoji Ikeda, si alternano momenti di danza e di parola, che vanno da episodi irresistibilmente comici a un’esplosione di movimento ed energia, che fa venire voglia di danzare anche agli spettatori, sino a deliziose storie che conducono a un finale delicato, illuminato da una nuova maturità interiore.
Biglietti da 14 a 30 euro. Inizio spettacoli mercoledì ore 20.30, giovedì ore 19.30.
Info e biglietti teatronazionalegenova.it
Diplomata in danza classica all’Accademia Nazionale di Danza di Roma e in danza contemporanea alla Folkwang Hochschule di Essen, Cristiana Morganti è stata danzatrice solista del Tanztheater di Pina Bausch dal 1993 al 2014, partecipando a numerose creazioni e ai film Parla con lei di Pedro Almodovar (2001) e Pina (2011) di Wim Wenders.
Ha cominciato la propria attività coreografica nel 2010 con Moving with Pina, a cui ha fatto seguito una lunga collaborazione con il Conservatoire Nationale Superieure de Paris, per cui ha creato diverse coreografie. Nel 2014 riceve il Premio Danza & Danza come Migliore interprete e coreografa per Jessica and me, a cui seguono due creazioni per Aterballetto. Nel 2022 ha ricevuto il Premio ANCT Associazione Nazionale Critici Teatrali per il suo percorso artistico. Dopo la lunga e felice collaborazione con il Funaro di Pistoia, Cristiana Morganti è attualmente artista associata dell’ATP I Teatri di Pistoia, che ha prodotto Behind the Light insieme alla Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, al Théâtre de la Ville – Paris, MA scène nationale – Pays de Montbéliard.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi