- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Covid: nelle farmacie liguri somministrate 100 mila dosi di vaccini

GENOVA – Nelle 152 farmacie liguri che fungono da Punti vaccinali territoriali (Pvt) nella lotta al Covid sono state somministrate 100 mila dosi di vaccini da fine marzo, data di partenza del servizio, a ieri.
“La Liguria è stata la prima regione d’Italia a offrire ai cittadini la possibilità di vaccinarsi in farmacia e il gradimento riscontrato dagli utenti è stato immediato: oggi raggiungiamo un traguardo straordinario, che ci spinge a continuare con decisione la campagna insieme a Regione Liguria e a tutti i soggetti coinvolti in questa battaglia” commenta Elisabetta Borachia, presidente dell’Unione Ligure Associazioni Titolari di farmacia.
La previsione, di fatto garantita dalle prenotazioni già “in pancia”, è di doppiare il risultato alla fine di settembre, quando si arriverà a quota 200 mila dosi. Oltre alla somministrazione del vaccino, le farmacie liguri sono impegnate anche nell’erogazione di altri servizi essenziali nella lotta al virus, come le prenotazioni dei vaccini (oltre 320 mila da fine febbraio ad oggi) i green pass e l’effettuazione di tamponi antigenici rapidi (63 mila da fine maggio ad oggi).
Le farmacie hanno partecipato in modo attivo all’evoluzione della campagna vaccinale regionale, secondo le normative indicate dagli organi competenti: hanno organizzato e tuttora organizzano open-day o open-night a livello locale e stanno operando con le stesse regole degli hub.
La priorità è vaccinare tutti il prima possibile, mettendo in condizione di accedere al vaccino anche chi è in Liguria per ragioni di lavoro (per gli “stagionali” c’è infatti un modulo di autocertificazione a disposizione in farmacia) o di vacanza, come ad esempio i turisti emiliani, lombardi e piemontesi, regioni con cui sono attivi accordi di collaborazione.
Le possibilità offerte dalla rete delle farmacie liguri, che copre in modo capillare tutta la regione, non si fermano qui: in farmacia si può infatti anche anticipare la seconda dose di vaccino Pfizer e soprattutto si possono vaccinare gli Under 18, traguardo molto importante anche in vista della riapertura delle scuole.
Le farmacie sono pronte anche per gli impegni previsti per l’autunno, come l’eventuale terza dose di vaccino e la campagna vaccinale antinfluenzale.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GENOVA SI VESTE DI MEMORIA: TUTTI GLI EVENTI DEL 25 APRILE
Il capoluogo ligure si prepara a celebrare l’80° Anniversario della...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi