- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
CORONAVIRUS, PRESIDENTE TOTI: «SCENDE INCIDENZA IN LIGURIA, CALANO RICOVERATI NEGLI OSPEDALI»

Secondo il governatore della Regione la diffusione del Covid sembra essersi stabilizzata
GENOVA. “La diffusione del Covid sembra essersi stabilizzata Liguria, dove calano i numeri relativi sia all’incidenza sia ai ricoveri, mentre la campagna vaccinale prosegue senza sosta per garantire nelle prossime settimane la ripartenza in sicurezza del mondo produttivo e del mondo della formazione scolastica e universitaria. L’altra buona notizia è l’arrivo dei primi 650 tamponi salivari che saranno utilizzati anche in Liguria per il monitoraggio del Covid-19 nelle scuole elementari e medie in base al piano dell’Istituto Superiore di Sanità”. Così il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti fa il punto sulla pandemia da Covid-19.
Per quanto riguarda l’incidenza cumulativa settimanale di casi positivi, nell’ultima settimana è sensibilmente calata a livello regionale, passando dai 72 casi ogni 100mila abitanti del 31 agosto ai 57 casi odierni (86 nello spezzino, 76 nell’imperiese, 41 nel savonese e 40 nell’area genovese). Calano anche i ricoverati, 81 in tutta la Liguria, due in meno rispetto a ieri. “In particolare all’Ospedale Policlinico San Martino – evidenzia Toti – sono sette i ricoverati per Covid nella Clinica di Malattie Infettive di Matteo Bassetti, con quattro dimissioni avvenute negli ultimi giorni. Durante il fine settimana sono state ricoverate quattro persone, tra i 50 e i 60 anni, tutti non vaccinati di cui uno è stato trasferito in terapia intensiva a seguito dell’aggravamento delle sue condizioni. Questa fascia di età rimane quella su cui dobbiamo insistere maggiormente, perché in caso di contagio è più a rischio di ospedalizzazioni con conseguenze anche molto gravi”.
Sono Covid-free l’ospedale Evangelico, la Asl3, gli ospedali di Lavagna e Rapallo, l’ospedale San Bartolomeo di Sarzana. Nel bollettino odierno si registra anche il decesso di un 60enne a Genova.
I primi 650 tamponi salivari destinati al monitoraggio della diffusione del Covid nelle scuole primarie e secondarie di primo grado sono stati consegnati al laboratorio dell’ospedale Policlinico San Martino, seguiranno le consegne nelle altre province su tutto il territorio regionale. L’avvio del piano, che si basa sull’adesione volontaria all’effettuazione di tamponi salivari negli alunni delle fasce di età 6-11 anni e 12-14 anni, è previsto nelle prossime settimane. A seguito di un aggiornamento del piano di monitoraggio nazionale, in Liguria verranno eseguiti circa 1200 test salivari ogni 15 giorni (anziché i circa 2mila inizialmente indicati): 624 nel territorio della Città Metropolitana di Genova, circa 170 per la provincia di Imperia, 175 per lo spezzino e 215 per il savonese. Quattro i laboratori individuati di processare i tamponi, uno per provincia: in Asl 1 all’ospedale di Sanremo, in Asl 2 all’ospedale di Savona, in area metropolitana all’Ospedale Policlinico San Martino e in Asl 5 all’ospedale Sant’Andrea della Spezia.
L’elenco delle “scuole sentinella” verrà fornito dall’Ufficio Scolastico e riguarderà gli istituti che, opportunamente sensibilizzati e formati, potranno aderire all’iniziativa: tra i requisiti richiesti rientrano, tra gli altri, la vicinanza ai laboratori selezionati e il potenziale di adesione dell’istituto scolastico, come indicato nel piano. Nei prossimi giorni verrà elaborato il protocollo operativo regionale relativo al monitoraggio, come previsto dal piano nazionale dell’ISS.
La gestione dei contagi in classe continuerà ad essere affidata alle Asl, secondo i protocolli già in essere mentre le nuove regole su isolamento e quarantena sono state aggiornate dalla circolare ministeriale dello scorso 11 agosto.
Per quanto riguarda la campagna vaccinale in Liguria, sono oltre 2 milioni (2.036.288) i vaccini somministrati dall’inizio della campagna ad oggi, l’89% di quelli consegnati. Ad oggi, sono 1.084.480 i liguri (over12) che hanno effettuato almeno una dose di vaccino (78,39%), 944.682 quelli che hanno effettuato entrambe le dosi (68,65%).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
GENOVA SI VESTE DI MEMORIA: TUTTI GLI EVENTI DEL 25 APRILE
Il capoluogo ligure si prepara a celebrare l’80° Anniversario della...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi