- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Continuano gli appuntamenti a La Feltrinelli: tutti gli eventi dal 25 al 29 settembre

GENOVA – Tornano dal 25 al 29 settembre a La Feltrinelli di Genova gli eventi dedicati a tutti gli amanti dei libri.
IL PROGRAMMA:
25 settembre ore 18
Aurora Tamigio Il cognome delle donne
Il grande successo di “Il cognome delle donne” (Feltrinelli) presentato al pubblico genovese. Aurora Tamigio scrive al suo esordio un romanzo familiare dal respiro ampio e dal passo veloce, che trascina il lettore come un fiume: epica popolare, saggezza antica e leggerezza immaginifica, riso e pianto, e poi personaggi impossibili da dimenticare. Interviene Erica Manna.
26 settembre ore 18
Bookclub in libreria
Come uccidono le brave ragazze
Appuntamento mensile con il nostro bookclub che discuterà del grande successo adult young di Holly Jackson “Come uccidono le brave ragazze” (Rizzoli). Andie Bell, una delle ragazze più popolari della scuola, viene uccisa. O meglio, scompare, e il suo corpo non verrà mai ritrovato. Intervengono Sabrina De Bastiani e @a.book.with.tea.
27 settembre ore 18
Simone Farello Lui Mussolini
Simone Farello presenta “Lui Mussolini” (Erga). Una riedizione di un libro che quando uscì per la prima volta nel 1983, fu uno straordinario caso editoriale. Al Quirinale sedeva Sandro Pertini, che era stato tra coloro che decisero la fine del Duce, e c’è anche lui tra i 1000 personaggi i cui giudizi su Mussolini sono raccolti in questo libro. Interviene Giovanni Mari.
28 settembre ore 18
Piero Ottonello Ammazzate Pernigotti!
Piero Ottonello presenta “Ammazzate Pernigotti!” (De Ferrari). Ammazzate Pernigotti!», industriale tessile con trascorsi da squadrista e da podestà di un piccolo paese dell’entroterra ligure, è l’ordine che i comandi della Divisione partigiana “Mingo” impartirono alle proprie unità durante l’ultimo inverno di guerra e che fu eseguito da tre individui mascherati il 9 maggio 1945 nel centro di Ovada. Interviene Silvio Ferrari.
29 settembre ore 18
Olivia Ninotti Sembrava una british e invece era una merdish 2
La scrittrice presenta “Sembrava una British e invece era una merdish 2” (Scatole parlanti) insieme a Ettore Zanca, secondo libro della serie dedicata alla gatta Luna e alla sua famiglia di squinternati. Ma adesso sono tutti più grandi.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi