CONTINUA L’AMATA STAGIONE DELLE SAGRE: TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE E OTTOBRE

GENOVA – Continua a pieno ritmo la stagione delle sagre. Dopo la grande trofiata di Pegli, la sagra del fungo a Torriglia e la fiera di San Matteo a Busalla, continuano gli appuntamenti gastronomici amati da tutti, per serate all’insegna del buon cibo e del divertimento.
I PROSSIMI EVENTI
SAGRA DEL FUNGO A MASONE – 22-23-24 SETTEMBRE
Dopo il primo appuntamento della scorsa settimana, torna a Masone la sagra del fungo, rispettivamente il 22, 23, e 24 settembre. Come di consueto, appuntamenti culinari e musica dal vivo ogni sera. Il ristorante al coperto apre alle ore 19.30 e offre un vasto menù: lasagne al forno con sugo di funghi al bianco, polenta, tagliatelle e ravioli con sugo di funghi, funghi impanati e fritti, salsiccia, patate, dolci e molto altro.
Pagina Facebook dell’evento: https://www.facebook.com/profile.php?id=100064573574009
“BRACIAMI ANCORA” AI GIARDINI LUZZATI – DAL 22 AL 23 SETTEMBRE
Ritorna a grande richiesta “Braciami ancora”, l’evento a cura di Tiflis e Macelleria Da Carlo con tante succulenti novità alla griglia. Venerdì 22 settembre dalle 18:30 alle 23:30 e sabato 23 dalle ore 12 alle ore 15 e dalle 18:30 alle 23:30, grande grigliata presso i Giardini Luzzati con prodotti di alta qualità per un vero e proprio “All you can grill”.
In accompagnamento la birra artigianale di Birra Plurale (Golden Ale, Smoked Ale e IPA), oltre a LsTea Hard TEA (pesca e bergamotto) e TSO Hard Selzer (limone e chinotto). In alternativa alle specialità alla griglia: funghi porcini fritti. Previste anche specialità per celiaci. Non occorre prenotare.
SAGRA DELLA POLENTA E DEL FUNGO PORCINO A BOLZANETO – DAL 23 AL 24 SETTEMBRE
In occasione della festa patronale di Nostra Signora della Neve, sabato 23 e domenica 24 settembre torna a Bolzaneto la storica Sagra della Polenta e del Fungo Porcino, giunta quest’anno alla 27^ edizione. Si comincia sabato con l’apertura degli stand gastronomici a partire dalle 19, quindi alle 19:30 serata musicale con la band “Goldfinches”. La festa prosegue alle 21 con la band “Dance to the future”.
Domenica alle ore 10 si celebra la Santa Messa Solenne, gli stand gastronomici con menù a base di polenta e funghi riaprono poi alle ore 12 (possibilità di piatti d’asporto). Dalle 15 pomeriggio danzante con l’orchestra “Simpatia” e frittelle dolci e salate per tutti. Intrattenimento con truccabimbi (dalle 15) e pesca di beneficenza. La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia.
SAGRA DEL CINGHIALE A BORZOLI – 23 SETTEMBRE
Serata in compagnia a base di cinghiale! Sabato 23 Settembre presso i locali della società operaia cattolica S. Stefano di Borzoli (Via Saracco 4, di fronte alla stazione di Borzoli) si terrà l’attesissima sagra del cinghiale! Menù ricco di pietanze al cinghiale e possibilità di alternativa con sugo di funghi. Segue la cena una serata a base di karaoke e musica con i ragazzi di Borzoli! L’evento non necessita di prenotazione.
Per qualsiasi info rivolgersi al numero 0106521240 (dal martedì alla domenica dalle 15 alle 19).
SAGRA DEL PESTO A PONTEDECIMO – DAL 23 AL 24 SETTEMBRE
La Sagra del Pesto di Pontedecimo torna sabato 23 e domenica 24 settembre per la 16esima edizione. Gli scout dell’associazione scoutistica CNGEI, sezione di Genova, vi aspettano alla Polisportiva SOMS La Fratellanza in via Isocorte 13, Genova Pontedecimo, sabato alle 19:30, e la domenica anche alle 12.30 a pranzo.
Musica live durante tutta la sagra: sabato serata liscio con i Mokambo, dalle 19; domenica il pranzo verrà aperto da un Open Mic alle 11:30, mentre alla sera gli ospiti saranno i DDC, Dipende Dal Contesto, e i Rock Sound System, dalle 19.
I protagonisti del menù sono i primi piatti, tutti a base di pesto, tra lasagne, trenette, testaroli, gnocchi e trofie, ma non mancheranno secondi, come carne alla griglia, patatine fritte o cima alla genovese, e gustosi dolci. Il menù comprende anche piatti senza glutine.
SAGRA DELLA FARINATA A PEGLI – DAL 23 AL 24 SETTEMBRE
Sabato 23 e domenica 24 settembre torna l’attesissima Sagra della Farinata di Pegli, giunta alla 67^ edizione. Appuntamento sul Lungomare di Pegli in Largo Calasetta dalle 12 alle 20 con i celebri “fainotti” di Pegli, che serviranno la farinata direttamente dai forni a legna. Un’occasione ghiotta per gustare una delle tipiche prelibatezze locali.
CASTAGNATA E POLENTATA A SCIARBORASCA – DAL 14 AL 16 OTTOBRE
Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre a pranzo torna “Castagnata, polentata e…non solo!”, la sagra autunnale organizzata dalla Croce d’Oro a Sciarborasca, a Cogoleto. Stand gastronomici, animazione e molto altro per un weekend di cucina e divertimento per grandi e piccoli. Per i bimbi è prevista l’animazione con palloncini, truccabimbi e babydance.
Non mancherà la musica con tributo a Vasco Rossi e a Ligabue. Tante le specialità culinarie: oltre al piatto della giornata, la polenta e i sughi artigianali, ci saranno anche primi e secondi piatti di stagione, contorni e dolci. La zona ristorante è al coperto e c’è un ampio parcheggio.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi