- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Concerto Sinfonico di Daniel Smith al Teatro Carlo Felice

-GENOVA- Domani, venerdì 24 marzo alle ore 20.30 al Teatro Carlo Felice si terrà il Concerto sinfonico diretto da Daniel Smith.
L’evento permette di ritrovare sul podio a dirigere l’Orchestra del Teatro il giovane Daniel Smith. Impegnato ancora nelle ultime repliche dell’opera “L’elisir d’amore“, con il duplice ruolo di Direttore d’orchestra e Ambasciatore della cultura Australiana in Italia, forte di importanti successi sul piano artistico, di uno smisurato amore e profonda comprensione per il l’Italia.
La serata è dedicata alla musica russa ottocentesca e novecentesca, con due compositori fondamentali per le rispettive epoche. In apertura verrà eseguito il Concerto n.1 in do minore per pianoforte, tromba e orchestra d’archi op. 35, composto da un giovane e dissacrante Dmitrij Šostakovič; solista al pianoforte, Davide Cabassi, uno dei più importanti pianisti italiani della nuova generazione, con la partecipazione di Matteo Cogoni (facente parte dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice) alla tromba. Seguirà il Concerto n.2 in Fa maggiore per pianoforte e orchestra op.102, scritto molti anni dopo, per il diciannovesimo compleanno del figlio Maxim, nel quale si respira la stessa gioia di vivere e la fresca inventiva del primo. Al pianoforte, ancora Davide Cabassi.
Nella seconda parte del concerto si potrà ascoltare la Sinfonia n.1 in sol minore op. 13 “Sogni d’inverno” composta da Pëtr Il’ič Čajkovskij tra il 1866 ed il 1868, da prima evocante, in un inconfondibile clima fiabesco, un freddo inverno russo che lascia progressivamente spazio, in conclusione, ad un tema di canto popolare che ricorda una festa paesana festosa e colorata.
Alle ore 19.30, presso la Sala Paganini del Teatro Carlo Felice , si terrà una breve conferenza introduttiva al concerto con il Daniel Smith a cura dell’Associazione Teatro Carlo Felice.
venerdì 24 marzo 2017 ore 20.30
dodicesimo concerto in abbonamento
Direttore Daniel Smith
Pianoforte Davide Cabassi
Tromba Matteo Cogoni
Dmitrij Šostakovič
Concerto n.1 in do minore per pianoforte, tromba e orchestra d’archi op.35
Concerto n.2 in Fa maggiore per pianoforte e orchestra op.102
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Sinfonia n.1 in sol minore op. 13 “Sogni d’inverno”
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi