CONAD E VIRGIN PER IL RILANCIO DELLO CHAMPAGNAT

Si avvia alla conclusione l’iter amministrativo che porterà il colosso dei supermercati e l’azienda leader del fitness a rilevare gli spazi dello storico istituto scolastico. Il procuratore generale dei maristi: “Una vittoria per la città”
GENOVA – E alla fine arrivò l’attesa fumata bianca. Dopo anni di discussioni, polemiche, rinvii e ripensamenti il progetto di rilancio dell’Istituto Scolastico Champagnat torna improvvisamente d’attualità e si avvia ad una svolta (forse) definitiva grazie alla realizzazione all’interno della struttura di un supermercato e di un centro sportivo.
A confermare l’indiscrezione è Claudio Begni, procuratore generale provincia d’Italia dei frati Maristi delle scuole, l’ordine che da sempre gestisce la prestigiosa scuola privata nel quartiere di Albaro, che attraverso una nota pubblicata esprime tutta la propria soddisfazione e ringrazia apertamente il sindaco Marco Bucci per aver sbloccato l’impasse. <<L’amministrazione comunale ed il sindaco hanno pienamente compreso l’importanza del progetto nonché la centralità dell’Istituto Scolastico Champagnat e della sua attività educativa per l’intera città – ha spiegato Begni -. I suoi uffici hanno collaborato attivamente e in modo concreto per arrivare ad una soluzione che tenga conto dell’importanza del progetto, del futuro della scuola, della salvaguardia economica ed ambientale del quartiere.>>
Ad occupare gli spazi dello Champagnat saranno rispettivamente Conad, colosso dei supermercati, e Virgin Active, già presente a Genova nell’area della Fiumara. Si spengono così le voci di una cordata alternativa e antagonista a Conad (Lidl ?) che avrebbe dovuto contendere il piano in una sorta di gioco al rialzo e fatalmente dilatato ulteriormente i tempi procrastinando l’avvio del progetto. <<Ora insieme ai due nuovi partner concluderemo l’iter amministrativo in corso – conclude il procuratore generale provincia d’Italia dei frati Maristi -. Per il bene di Genova e dei sui cittadini.>>
Il centro sportivo dello Champagnat è stato chiuso nel maggio 2016 per difficoltà economiche. Successivamente è stato presentato un piano da Virgin-Conad, un investimento da 14 milioni di euro più volte analizzato e modificato, che sembrava pronto a partire più di un anno fa: poi un nuovo stop prima dell’atteso via libera.

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi