- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
Comunità islamica in festa a Palazzo Ducale
Genova incontra la sua comunità islamica per la festa di fine Ramadan. Palazzo Ducale ospiterà mercoledì a partire dalle 19 la festa di īd al-fiṭr, la comunità musulmana genovese che celebrerà la fine del mese di Ramadan.
L’iniziativa si svolgerà nell’ambito del progetto “Moschee aperte” – promosso dai centri islamici genovesi, dal Secolo XIX e da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura – e intende chiudere un ciclo di iniziative avviato alla fine del 2015.
Lo scorso dicembre, in seguito ai tragici attentati di Parigi, i centri di preghiera islamici di Genova si sono aperti simbolicamente alla città con visite guidate, laboratori per bambini e incontri interreligiosi. Tra maggio e giugno, invece, i giovani musulmani genovesi si sono raccontati nel corso di tre incontri pubblici a Palazzo Ducale, confrontandosi sui temi che riguardano direttamente la loro quotidianità: il rapporto con i genitori, la vita lavorativa, la scuola, la dialettica tra identità e comunità, il rapporto tra fede e laicità.
Per l’occasione i centri di preghiera della città prepareranno una cena a base di cous cous e dolcetti, mentre l’Associazione panificatori di Genova e Provincia offrirà la focaccia.
PROGRAMMA:
Ore 17 Passeggiata interculturale
alla scoperta della comunità islamica del centro storico, a cura di Migrantour
Da piazza della Commenda, con visite ai centri di preghiera di Via Prè 73, piazza Durazzo 83-85/r e Vico del Fornaro 1-3/r per prenotare: tel. 3423998171 – migrantour.genova@viaggisolidali.it
Ore 19 Saluto di Marco Doria, Sindaco di Genova
Ore 19.15 Scambio di segni di pace
incontro interreligioso con interventi di
Salah Husein, rappresentante della Comunità islamica genovese Massimo Marottoli, Pastore valdese
Rav Giuseppe Momigliano, Rabbino Capo di Genova
Padre Marian Selvini, rappresentante della Chiesa Ortodossa genovese
Mons. Nicolò Anselmi, Vescovo Ausiliare per la Diocesi di Genova
Ore 20.30 Sapori e suoni tra oriente e occidente
cena a base di cous cous offerto dalla comunità islamica, tè, focaccia, pasticcini.
spazio anche alla musica, con i canti sacri a cura del centro islamico Genova Cep Prà

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi