- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Collage, poesia, scrittura visiva e il terzo compleanno: l’autunno da Bookowski

GENOVA – Corsi di collage, di scrittura visiva, presentazione di libri e il terzo compleanno: riprendono mercoledì 17 ottobre le iniziative di Bookowski, la libreria in vico Valoria.
Il programma completo
MERCOLEDI’ 17 OTTOBRE h 18.30/19.30 – Le ragazze amano le preposizioni semplici
Presentazione del libro di Federico Asborno edito da Edizioni Epoké.
Una raccolta di dieci racconti di fantasia, che prendono spunto dalla realtà circostante (troppo spesso ingiusta) e la frammentano. Tanti protagonisti, ma soprattutto protagoniste: l’autore tratteggia il profilo delle loro vite, lasciando a noi la possibilità di completare il dipinto.
Il gallo da combattimento, la ragazza che zoppica, Dante Fiorentino, la ragazza dai capelli d’argento, la signorina Mirella Lane, Bea… figure a volte contraddittorie da scoprire, amare, odiare.
Dieci racconti, dieci protagonisti agli antipodi, dieci diversi squarci sul presente. La prima raccolta di uno scrittore romantico e pungente che ci costringe a entrare nel labirinto intricato di una ragazza (spesso) martoriata e (talvolta) splendente: la nostra società.
GIOVEDI’ 18 OTTOBRE h 21.00/23.00 – Collage Selvaggio!
Una serata deliberatamente selvaggia per gli amanti del taglia/incolla!
Fogli, cartoncini, immagini, parole, forbici, colla e tutto quello che serve per dar libero sfogo alla fantasia saranno messi a disposizione da Bookowski…voi portate riviste, oggetti e materiali che pensate possano esservi amici.
Non serve iscrizione ma se ci segnalate su fb o tel o mail la vostra presenza ci aiutate nell’organizzazione 😉
Quota di partecipazione suggerita: offerta libera a partire da 5 Euro (comprensivo di bibita alcolica o non + materiali plus).
VENERDI’ 26 OTTOBRE h 21.30/23.00 – Spoon River – Costretti a sognare in un giardino incantato
“Dove sono Elmer, Herman, Bert, Tom e Charley,
l’abulico, l’atletico, il buffone, l’ubriacone, il rissoso?
Tutti, tutti, dormono sulla collina.”
La collina, “Antologia di Spoon River”, Edgar Lee Masters
Con questi versi il poeta Edgar Lee Masters apre la sua raccolta di poesie intitolata “Antologia di Spoon River”. Un viaggio tra gli epitaffi delle tombe di una piccola cittadina americana, Spoon River, sulla cui collina più alta sorge il cimitero cittadino.
Vizi, virtù, desideri, vite spezzate e verità postume si nascondono dietro ogni frase pronunciata da questi fantasmi, parole e circostanze di vita che ancora oggi troviamo nel nostro quotidiano.
Una serata dedicata al poeta americano attraverso il reading di Graziano Sirressi e l’accompagnamento musicale di Marco Matta, che interpreterà alcune canzoni dell’album “Non al denaro non all’amore né al cielo” di Fabrizio de André, ispirato dal libro di Lee Masters.
MERCOLEDI’ 31 OTTOBRE h 18.00/23.30 – Non c’è 2 senza 3! Il compleanno di Bookowski!
Festeggiate con noi il terzo anno di vita!
Libercoli, birre, musica e cotillon.
Sono ben accetti regali 🙂
MERCOLEDI’ 7 E 14 NOVEMBRE h 18.30/23.00 – “Come si fa una storia?” Un corso di scrittura visiva per creare una storia illustrata
Un corso di scrittura visiva attraverso la progettazione grafico/editoriale di una storia illustrata con tema “Un libro si giudica dalla copertina!”.
Ogni partecipante creerà la propria personalissima storia ispirandosi ad un libro scelto dagli scaffali di Bookowski durante il primo incontro: la copertina, il formato, le immagini e i testi del libro “originale” verranno reinterpretati da ciascuno per dare vita ad un libro “altro”, la storia illustrata che prenderà forma a partire dal menabò iniziale attraverso l’uso di varie tecniche e materiali quali collage, disegno, timbri matrici xilografiche e altro fino ad arrivare al manufatto finale rilegato.
La fase di scrittura sarà ispirata tramite il gioco e il non-sense linguistico, attraverso un metodo informale di apprendimento che stimolando il pensiero divergente darà libero sfogo alla fantasia di ciascuno: unendo parole e immagini trasformeremo il foglio in uno spazio aperto di sperimentazione (con momenti di confronto collettivi e individuali), dove mixare elementi differenti che raccontino (o non raccontino) qualcosa.
Fasi della progettazione:
Fase 1:
• Presentazione progetto e consegna menabò bianco ad ogni partecipante
• Scelta del libro da cui trarre ispirazione per la storia
• “Il parolario non-sense”: un’attività per prendersi gioco delle parole e comporre pensieri che ci aiutino nella fase di stesura del testo.
Fase 2:
• Realizzazione della parte grafica e illustrata tramite collage, matrici xilografiche, timbri
• Realizzazione della copertina e rilegatura del manufatto con dimostrazione delle principali tecniche
A chi si rivolge: Il corso è rivolto a tutti, curiosi, amanti dell’invenzione grafica, ragazzi ed adulti (dai 14+).
Quando: Mercoledì 7 e 14 Novembre h 18.30-20.00/21.00-23.00.
Iscrizione e costo: Posti limitati a 10 partecipanti, necessaria iscrizione entro il 3 Novembre via mail/fb/tel o passando in libreria.
Prezzo complessivo di entrambi gli incontri e materiali 80 euro.
Conduce: Lara Caputo

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi