Club del Film su “La città proibita” di Gabriele Mainetti giovedì 20 marzo al cinema Sivori di Genova

Di il 17 Marzo 2025

GENOVA – Il “Club del Film” riparte dalla Sala della Luna del Sivori (salita Santa Caterina 54 r. a Genova). Questa volta di cinema non si parlerà al bar ma dentro al cinema. Lì, intorno a una tavola rotonda, giovedì 20 marzo 2025 alle ore 18.15, i partecipanti si scambieranno opinioni sul film “La città proibita” di Gabriele Mainetti, come sempre guidati da Francesca Savino, docente e critica cinematografica del Gruppo Ligure Critici Cinematografici. Ogni partecipante riceverà una scheda per sintetizzare il proprio giudizio in un voto. L’ingresso è libero.

“La città proibita” è il nuovo film di Gabriele Mainetti, alla sua terza prova d’autore dopo “Lo chiamavano Jeeg Robot” e “Freaks Out”. Il cast è formato da attori italiani e cinesi: Enrico Borello, Yaxi Liu, Marco Giallini, Sabrina Ferilli e Chunyu Shanshan. Gli ingredienti sono amore, vendetta e arti marziali, con un dichiarato a Bruce Lee. La storia inizia in Cina nel 1979. Due genitori sfuggono all’obbligo del figlio unico mettendo alla luce le bambine Yun e Mei. Mei, la secondogenita, è però costretta a nascondersi sempre per evitare alla famiglia una denuncia. Salto temporale fino a metà anni NovantaMei si ritrova nella Roma multietnica del quartiere Esquilino, presso il ristorante cinese La città proibita. Quel luogo è la chiave della ricerca che l’ormai giovane donna ha intrapreso per ritrovare la sorella maggiore, che è diventata una prostituta nella Città Eterna. I destini di Mei si incroceranno con quelli di Marcello, giovane cuoco in un ristorante rivale di cucina tradizionale romana, rimasto insieme alla madre Lorena a gestire il locale dopo la sparizione di suo padre Alfredo. Annibale, un amico fraterno di Alfredo, cerca di dare loro una mano, anche perché detesta il proprietario di La città proibita e i tentativi degli immigrati di diventare “padroni in casa sua”.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento