- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Claudio Gambaro presenta “Storie di migranti” al Teatro Von Pauer

GENOVA – Appuntamento speciale quello di martedì 12 dicembre a partire dalle ore 14,30 al Teatro Von Pauer di Genova a pochi passi dal cuore commerciale genovese sorto negli spazi dell’ex Mercato di Corso Sardegna.
Musica dal vivo con le Affinità Elettive e presentazione del nuovo romanzo di Franco Zanelli “La donna del giardino murato” (De Ferrari Editore).
Modera l’evento Claudio Gambaro.
“Momento in musica: Da Genova al Sud America, una storia di migranti”, questo è il titolo del recital delle Affinità Elettive.
I due musicisti Claudio (voce e chitarra classica) e Sofia Luz (voce e percussioni) hanno inciso l’album “E gli occhi tornavano innocenti” e durante le loro esibizioni dal vivo viaggiano liberamente dal Sud America a De Andrè tra ritmi latini, musica d’autore e classici di sempre.
In repertorio hanno canzoni di Luigi Tenco, Mina, Mercedes Sosa, Nada, Lucio Battisti e perfino Nilla Pizzi.
Al termine del concerto, salirà sul palco lo scrittore Franco Zanelli che si racconterà al giornalista Claudio Gambaro e presenterà in anteprima il nuovo libro, quarta opera per De Ferrari editore, che narra la vicenda di Cilica, una variante attuale di folletto che compare e scompare, anche a lungo, per riapparire in luoghi sempre diversi e situazioni paradossali che ogni volta sorprendono Ferruccio (coprotagonista della storia) con tanto stupore.
E’ un tempo drammatico quello vissuto dai due protagonisti, un tempo fatto di folle umane così numerose, sempre in marcia attraversando fiumi e mari, montagne e deserti, barriere d’ogni sorta.
Folle umane di “transumanza” continua, che cercano scampo dalla guerra, fame e malattie, persecuzioni e chissà da quanto altro.
E’ diretta in Europa la migrazione furiosa.
Il luogo della conoscenza, dell’antica civiltà, della scienza, della cristianità, della carità e dei respingimenti egoisti e selezionati.
Il tema della migrazione unisce con un filo sottile la musica delle Affinità Elettive e il nuovo libro dello scrittore nato a Faenza; i due progetti presenteranno sul palco del Teatro Von Pauer di Via Ayroli 35 storie di vita, attraverso la poesia e la sensibilità.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi