- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Circuito sul mare”: l’arena di Sturla proroga la visione di film fino al 12 settembre

GENOVA – A grande richiesta l’arena di Sturla “Circuito sul mare” proroga l’attività e rimane in funzione fino a domenica 12 settembre, anziché chiudere come inizialmente previsto domenica 5 settembre 2021. Comodamente seduti sulle sdraio si potranno ascoltare in cuffia alcune delle novità cinematografiche di questo periodo, mentre le immagini scorrono sullo schermo davanti al mare. Lunedì 6 settembre la programmazione prosegue con una novità presentata alla Mostra del cinema di Venezia 2021, “Il collezionista di carte” di Paul Schrader con Oscar Isaac, Tiffany Haddish e Willem Defoe (nella foto in copertina). Racconta la storia di un ex carceriere di Abu Ghraib che, scontata la condanna per le inutili pene che ha inflitto ai reclusi, non riesce a liberarsi del suo passato e sbarca il lunario come giocatore professionista. Finché incontra un uomo che vuole vendicarsi. Martedì 7 si può vedere “Un altro giro” di Tomas Vinterberg con Mads Mikkelsen e Thomas Bo Larsen, la storia di un professore che affronta la crisi dei cinquant’anni impegnandosi in un particolare progetto con alcuni amici professori. Mercoledì 9 settembre, serata per bambini con “Me contro te. Il mistero della scuola incantata” di Gianluca Leuzzi con Sofia Scalia e Luigi Calagna. Giovedì 9si può vedere “Qui rido io” di Mario Martone con Toni Servillo, dedicato al grande attore teatrale Eduardo Scarpetta, padre natuyrale di Eduardo De Filippo. Venerdì 10 settembre, “Shang Chi, la leggenda dei dieci anelli” di Destin Daniel Cretton, l’ultimo film Marvel sulla storia di un supereroe che intraprende un viaggio alla scoperta di se stesso. Sabato 10 torna “Crudelia” sulla cattivissima DeMon con Emma Stone ed Emma Thompson. Infine, domenica 12 “Circuito sul mare” chiude con la commedia “Un divano a Tunisi” di Manèle Labidi Labbè, vicenda multiculturale su una giovane donna che lascia Parigi per aprire uno studio di psicanalisi a Tunisi, dov’è nata e dove vive tutta la sua famiglia.
“Circuito sul mare” con la zona spettacoli fa parte di un più ampio progetto di riqualificazione dell’area del depuratore di Sturla, in cui Circuito si è impegnato con l’assegnazione di un bando di gara emanato dal Comune di Genova, e in stretta collaborazione con il Municipio IX Levante. L’attuale stagione estiva prevede l’attuazione parziale del progetto, che verrà portato a termine nei mesi a venire. Il Bistrot è aperto per pranzo e aperitivo (www.bistrotgenova.it – 375 72003337, da giovedì a sabato dalle 12 alle 24, da domenica a mercoledì dalle 12 alle 22). La ristrutturazione rinnova l’area giochi per bambini e prevede un’area sgambatura per i cani, solarium verde, l’installazione di una cabina spogliatoio con docce a disposizione dell’utenza.
“Circuito sul mare” è presentato da Circuito, prodotto da Alesbet e Centro Culturale Carignano, con il sostegno di Europa Cinema e FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essai. Main sponsor sono Banca Carige, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione, e Fondazione Cappellino-Almo Nature che attraverso la partnership con Circuito Cinema e Circuito Cinema Scuole, attente all’educazione civica e ambientale, vogliono contribuire a diffondere l’importanza delle scelte quotidiane dell’individuo in relazione alla tutela degli habitat e far sapere che un modello economico a impatto positivo sulla biodiversità è possibile (e in Fondazione Capellino – Almo Nature già esiste). Sponsor Bricoman e Unipol Sai Assicurazioni. Sponsor tecnico Easy Scooter ed Ecolegna.
Biglietto sdraio: € 8 (intero); € 7 (ridotto e bambini fino a 12 anni)
Biglietto gradinata: € 5
Validi gli abbonamenti Circuito Cinema Top e Under 29
È possibile acquistare i biglietti
- presso la biglietteria nei Giardini di via del Tritone da mezz’ora prima l’inizio dello spettacolo
- presso il cinema Sivori in salita s. Caterina (tel. 010 5532054)
- presso il totem biglietteria nel Cortile Minore di Palazzo Ducale
- on line sul sito circuitocinemagenova.com
Come da disposizioni vigenti per l’accesso all’arena è necessario il Green Pass. In caso di maltempo le proiezioni verranno annullate. Il biglietto non è rimborsabile. Solo se la cancellazione si rendesse necessaria prima dell’accesso verrà corrisposto un voucher utilizzabile entro trenta giorni in tutte le arene e le sale di Circuito, da ritirare nelle biglietterie delle stesse entro e non oltre 48 ore dal giorno della proiezione annullata. Programma in versione stampabile disponibile su www.circuitocinemagenova.com
Info – www.circuitocinemagenova.com
Tel. 010 5532054 oppure 010 583261

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi