- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Circuito Cinema Scuole: la seconda edizione di “Educazione sentimentale. Cinema e incontri” inizia con il tutto esaurito

GENOVA – La seconda edizione di “Educazione sentimentale. Cinema e incontri”, organizzata da Circuito Cinema Scuole in collaborazione con Aied Genova (Associazione Italiana per l’Educazione Demografica), da un’idea di Laura Bazzotti, inizia con il tutto esaurito e una proiezione straordinaria.
Venerdì 24 novembre, ore 10, al cinema Ariston di Genova (salita S. Matteo) 200 studenti delle scuole secondarie di secondo grado assistono al film “Mia” di Ivano De Matteo (2023), seguito dall’incontro con la psicologa e psicoterapeuta Mariafrancesca Cavallino sul tema “Dipendenza affettiva e violenza nei rapporti affettivi”. Le richieste sono state così numerose che è stata fissata una proiezione dello stesso film con dibattito per altri 250 studenti il 12 dicembre.
Il successo della prima edizione e la richiesta sempre più pressante di affrontare i temi della maturazione emotiva e sentimentale negli adolescenti con un’azione costruttiva, hanno portato alla decisione di estendere il progetto a tutte le scuole. L’iniziativa aveva suscitato attenzione già l’anno scorso, quando era stata varata dal liceo scientifico Colombo insieme a Circuito Cinema Scuole, per creare una situazione di dialogo e rispondere al disagio sempre più evidente. Durante l’anno scolastico 230 giovani avevano superato la ritrosia per esprimersi su temi come amore, gelosia, autostima, prevaricazione. La formula è molto semplice. I temi vengono affrontati attraverso i film, che permettono di identificarsi con quello che accade sullo schermo, e poi approfonditi con l’aiuto di psicologi, psicoterapeuti e medici dell’Aied. Occasioni che favoriscono il dialogo e indicano una strada per orientarsi nel groviglio dei sentimenti, delle pulsioni e delle emozioni.
Il secondo appuntamento è mercoledì 7 febbraio 2024 con il film “Il patto del silenzio” di Laura Wandel (2022), seguito dall’incontro con la psicologa e psicoterapeuta Cristiana Vasino sul tema “Bullismo e cyberbullismo”. Venerdì 15 marzo si parla di “Sessualità e prevenzione” con la ginecologa Francesca Canegallo, dopo la proiezione di “Piuma” di Roan Johnson (2016). Il progetto si conclude venerdì 17 maggio con “Stranizza d’amuri”di Giuseppe Fiorello (2023) per affrontare la “Tutela dei diritti LGBTQI+ e la lotta all’omofobia” con la psicologa e psicoterapeuta Daniela Pittaluga.
Informazioni a info@circuitocinemascuole.com o al numero verde 800931105.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi