- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Circuito al Ducale, la VII edizione dell’arena estiva al via: il programma dal 3 al 31 luglio

GENOVA – La settima edizione di “Circuito al Ducale”, organizzata da Circuito in collaborazione con Fondazione Palazzo Ducale e prodotta da Alesbet e Centro Culturale Carignano, apre lunedì 3 luglio 2023 con la musica di David Bowie e prosegue nella sua prima parte fino al 31 luglio con un fitto programma che comprende un omaggio a Raffaella Carrà, il nuovo film della serie “Mission: Impossible” con Tom Cruise, la rassegna “Cinema & Libri” nel programma Genova Capitale italiana del libro 2023 e molti altri titoli scelti fra i migliori della stagione in corso. Si conferma la modalità silent cinema già ampiamente collaudata, con le cuffie sanificate dopo ogni uso che consentono di regolare il volume e immergersi nell’atmosfera del film, senza fare rumore.
Nell‘arena estiva nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale, che ha ospitato il IV Festival Genova Reloaded, le proiezioni riprendono lunedì 3 luglio con “Ziggy Stardust & The Spiders from Mars – Il Film”, un evento Nexo grazie al quale si potrà rivivere un leggendario concerto della storia del rock. Il 3 luglio del 1973, esattamente cinquant’anni prima, David Bowie saliva sul palco dell’Hammersmith Odeon di Londra davanti a 5.000 fan increduli, protagonista dell’ultimo concerto nei panni di Ziggy Stardust, il suo alter ego più celebre. Non avrebbe mai più interpretato il messaggero degli alieni dai capelli rosso fuoco, fascino androgino ed estrosi costumi glamour, che avverte l’umanità del pericolo imminente. La serata fu immortalata nel film “Ziggy Stardust and the Spiders from Mars” di D. A. Pennbaker, che si potrà eccezionalmente rivedere in versione restaurata.
Altra musica, altra cultura, ma stesso amore dei fan per il secondo evento Nexo in programma giovedì 6 luglio al Ducale: “Raffa” di Daniele Luchetti, il ritratto inedito di un’altra icona senza tempo, Raffaella Carrà. Nata il 18 giugno 1943, ottant’anni fa, è stata una star della televisione italiana. Il film rappresenta l’opportunità esclusiva per ripercorrere sul grande schermo, attraverso le voci e il racconto di chi l’ha conosciuta e con preziose immagini di repertorio, la vita, il carattere e il percorso artistico di un personaggio straordinario che ha saputo entrare nell’immaginario collettivo con la sua energia dirompente.
Il terzo appuntamento da segnalare in questa prima parte del programma è il nuovo film sulle avventure dell’agente Ethan Hunt, il settimo della serie. Da giovedì 13 a sabato 15 luglio si potrà vedere “Mission: Impossible Dead Reckoning – Parte 1” di Christopher McQuarrie, in cui Tom Cruise è impegnato in un inseguimento mozzafiato ai Fori Romani o tra le barche che incrociano la sua corsa nella Laguna di Venezia, dato che il film è stato girato in parte in Italia. Niente ferma la spia Ethan Hunt, impegnata a salvare l’umanità dalla distruzione.
Inoltre, il programma celebra Genova Capitale italiana del Libro 2023 con la sezione “Cinema & Libri” che lo percorre in luglio e in agosto: cinque appuntamenti con cinque film tratti da libri. I primi tre sono “Rapito” di Marco Bellocchio (9 luglio), ispirato a “Il caso Mortara” (Mondadori, 1997) e “Un posto sotto questo cielo” (Longanesi, 2023) entrambi di Daniele Scalise; “Emily” di Frances O’Connor (16 luglio), ritratto della scrittrice Emily Brontë, autrice di “Cime tempestose”; “Non così vicino” di Marc Forster (30 luglio), ispirato al libro “L’uomo che metteva in ordine il mondo” di Fredrick Backman (Mondadori, 2014).
Il resto della programmazione riprende i migliori titoli della stagione in corso, a cominciare dal recentissimo “Indiana Jones e il quadrante del destino” con Harrison Ford (28 e 29 luglio) interprete dell’archeologo avventuriero sin dai “Predatori dell’arca perduta”, successo del 1981. Il calendario comprende inoltre “Mon crime. La colpevole sono io” di François Ozon (4 luglio), “The Whale” di Darren Aronofksy (5 luglio), “Holy Spider” di Ali Abbasi (10 luglio, vietato ai minori di 14 anni), “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti (12 luglio), “As bestas” di Rodrigo Sorogoyen (17 luglio), “Grazie ragazzi” di Riccardo Milani (18 luglio), “Triangle of Sadness” di Ruben Östlund (19 luglio), “Miracle” di Jang-hoon Lee (21 luglio), “Everything Everywhere All At Once” di Daniel Kwan e Daniel Scheinert (22 luglio), “Passeggeri nella notte” di Mikhaël Hers (23 luglio), “Stranizza d’amuri” di Giuseppe Fiorello (24 luglio), “Un uomo felice” di Tristan Séguéla (26 luglio) e “Peter von Kant” di François Ozon (31 luglio, vietato ai minori di 14 anni). Le proiezioni iniziano alle 21.30.
Circuito Cinema al Ducale, è organizzato da Circuito, prodotto da Alesbet e Centro Culturale Carignano, con il sostegno di Genova Palazzo Ducale, Europa Cinemas, Fice – Federazione Italiana Cinema d’Essai. Main sponsor sono BPER: Banca, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione; City Green Light, vero e proprio motore di un cambiamento più sostenibile e green per tutti; Fondazione Cappellino-Almo Nature che attraverso la partnership con Circuito Cinema e Circuito Cinema Scuole, attente all’educazione civica e ambientale, vuole contribuire a diffondere l’importanza delle scelte quotidiane dell’individuo in relazione alla tutela degli habitat e far sapere che un modello economico a impatto positivo sulla biodiversità è possibile (e in Fondazione Capellino – Almo Nature già esiste).
Il programma è disponibile in versione stampabile su www.circuitocinemagenova.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi