- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Cinemaratona al Fritz Lang di Genova per il “Dubbing Glamour Festival”

GENOVA – Venerdì 20 e sabato 21 settembre al Cineclub Fritz Lang di Genova (via Acquarone, 64) cinemaratona di film dalle 15 a mezzanotte per il Dubbing Glamour Festival. La cinemaratona, realizzata in collaborazione con ACEC Liguria, è in omaggio a Massimiliano Fasoli, direttore di rete, produttore, filosofo, autore, critico e già direttore generale di Cult Network Italia recentemente scomparso.
L’iniziativa ha in programma otto film divisi in due giornate e gli spettatori che avranno assistito a tutte le proiezioni potranno vincere un corso di recitazione al Teatro G.A.G. e un abbonamento alle sale ACEC di Genova.
Venerdì 20 la giornata sarà dedicata soprattutto al cinema di genere, in particolare quello italiano, con la proiezione del capolavoro di Sergio Leone Il buono, il brutto e il cattivo in copia restaurata, dello spaghetti western di Sergio Corbucci Django e del suo “remake” tarantiniano Django Unchained, oltre al musicale Gianni Schicchi di Damiano Michieletto, tratto dall’omonima opera comica di Giacomo Puccini.
Sabato 21 sarà invece incentrato soprattutto su alcuni recenti kolossal statunitensi con la proiezione di Barbie di Greta Gerwig, del pluripremiato Oppenheimer di Christopher Nolan e dall’ultimo capitolo della saga cinematografica post apocalittica di George Miller Furiosa: A Mad Max Saga, presentato fuori concorso al 77° festival di Cannes. Infine, sarà proiettata la versione video dello spettacolo teatrale realizzato dal Teatro G.A.G. Le femmine di Sem Benelli. Scritta e diretta da Daniela Capurro, tale rappresentazione è dedicata al poeta Sem Benelli, dalla cui opera «emerge il ritratto di una condizione femminile forzata dalle condizioni del tempo, che si associa alla figura della femme fatale seducente e inaccessibile, come in ritratti sintetici o sineddochi» (dalla sinossi ufficiale).
Prodotti e distribuiti dalla Warner Bros., Django Unchained, Barbie e Furiosa: A Mad Max Saga sono in programma anche come omaggio alla storica majors di Hollywood a 101 anni dalla sua fondazione.
Giunto alla sesta edizione, il Dubbing Glamour Festival è una manifestazione culturale che comprende premi, proiezioni, spettacoli e attività collaterali intorno al mondo della recitazione, del doppiaggio, del teatro e dei media.
Per maggiori informazioni:
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi