- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Cile – Il mio Paese immaginario”, il nuovo documentario di Patricio Guzmán al cinema Ariston

GENOVA – Cinquant’anni dopo il colpo di Stato, il Cile torna protagonista lunedì 11 settembre con l’ultimo film di Patricio Guzmán “Cile – Il mio Paese immaginario”. La proiezione avverrà al cinema Ariston di Genova alle alle 16.30, 18.30 e 21.30 , con repliche martedì 12 e mercoledì 13 settembre alle 18.30. Sarà un’occasione per riflettere sul nuovo, difficile corso del Cile, tornato alla democrazia nel 1990 ma ancora scosso da forti tensioni sociali e politiche. Il documentario è distribuito da ZaLab e da IWonder.
Un ideale passaggio di testimone con un’altra manifestazione sullo stesso tema, “Cile: 1973- 2023” che la Fondazione DIESSE e i Giardini Luzzati dall’8 al 10 settembre hanno organizzato ai Giardini Luzzati: incontri, musica, filmati e mostre per riflettere senza retorica sui fatti di ieri e di oggi.
“Cile – Il mio Paese immaginario”, presentato al Festival di Cannes nel 2022, nasce nell’ottobre del 2019, quando dopo tanto tempo a Santiago del Cile scoppiano proteste di massa contro l’aumento del biglietto della metropolitana, un movimento che nel corso dei mesi si potenzia fino alla definizione di obiettivi molto più ambiziosi: una nuova Costituzione che sostituisca quella del 1980 adottata ai tempi della dittatura. Vogliono più democrazia, un sistema educativo e sanitario migliori, una vita più libera. Seguirà una violentissima repressione. «Nei giorni della protesta – racconta Guzmán – mi trovavo in Francia, impegnato nella presentazione del mio film “La Cordigliera dei sogni”. Stava accadendo qualcosa di totalmente inaspettato per me: il Cile aveva ritrovato la sua memoria. Dopo Allende non avevo più visto una cosa del genere. Come ai tempi dell’Unità Popolare, ho sentito le canzoni di Victor Jara e dei Los Prisioneros e ben altre ancora. Erano però interpretate dalla gente di oggi. Migliaia di cittadini hanno sfilato, gridato e scritto sui muri. Gente comune. Molti erano parenti degli studenti presenti, pensionati, ex funzionari, impiegati e gente normale. Non c’erano leader. Non si vedeva nessun volto noto. Hanno camminato nelle strade, di fronte alla polizia e ai loro cannoni ad acqua. In molti hanno perso un occhio. Ci sono stati migliaia di feriti e trentadue morti. Ma com’era possibile che tutto un popolo si svegliasse 47 anni dopo? Per me era un mistero. Ho indagato. E ho visto che c’erano moltissime donne, che sono diventate le protagoniste del mio film e del desiderio, dell’urgenza di un mondo nuovo».
Patricio Guzmán è nato nel 1941 a Santiago del Cile. Dopo il golpe di Pinochet è stato arrestato e ha trascorso due settimane recluso nello stadio nazionale, dove è stato sottoposto diverse volte a finte esecuzioni. Nel 1973 ha lasciato il Cile per trasferirsi a Cuba, successivamente in Spagna e Francia, ma non ha mai smesso di raccontare la storia del suo Paese. A lui, dopo la proiezione di “Cile – Il mio Pese immaginario”, Circuito dedicherà una rassegna con la proiezione di alcuni dei suoi film precedenti: “Salvador Allende” (2004), “Nostalgia della luce” (2010), “La memoria dell’acqua” (2015) e “La Cordigliera dei sogni” (2019).
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi