“Certosa in verde”, parte il progetto per bambini L’Eco-Quaderno del Suq

GENOVA – Per costruire un futuro ecologico e interculturale, CertOSA Quartiere Condiviso (http://www.suqgenova.it/certosa-quartiere-condiviso/) parte dai bambini con l’Eco-quaderno, realizzato nell’ambito di CertOSA in Verde da Gemma Viva, Cooperativa Sociale A.S.C.U.R. e Suq Genova, in collaborazione con Comitato Territoriale Iren di Genova. L’Eco-quaderno è destinato ai bambini e concepito per accompagnarli nei laboratori scolastici, già attivi presso le scuole primarie Ludovico Ariosto e Divina Provvidenza di Certosa. Prossimo appuntamento alla Scuola Divina Provvidenza mercoledì 16 marzo. Altri laboratori sono previsti alla fine di marzo e nel mese di aprile presso il Centro Socio Educativo Mosaico di Rivarolo.
Scritto e disegnato da Valentina D’Amora, di Gemma Viva, è diviso in quattordici pagine e conduce i bambini alla scoperta dell’orto, offrendo semplici istruzioni per realizzarne uno sul balcone di casa. Ad accompagnare in questo viaggio nel mondo dell’orto c’è un simpatico personaggio, il semino Cipollino, che va in campeggio, cresce e ad un certo punto deve addirittura essere trapiantato. Per accompagnare Cipollino nella crescita, bastano un cartone per le uova, terriccio, semi, acqua e la cura che i piccoli imparano a riservare al verde, osservandone da vicino le meraviglie. Una parte del quaderno è lasciato alla libera iniziativa dei bambini, invitati a disegnare e scrivere osservazioni o appunti. Piccole azioni che permettono di capire come funziona l’ecosistema e consentono di dare il corretto valore alla biodiversità, un tema d’attualità facile da veicolare ai bambini con il gioco.
Gli allievi della Scuola Divina Provvidenza parteciperanno anche ai laboratori on line “Video racconti in molte lingue” e saranno accompagnati nella registrazione di brevi prodotti audio e video, in cui si alterneranno le loro voci e lingue diverse, partendo da piccoli libretti illustrati. La conduzione dei laboratori sulle video letture in lingua è curata dalla maestra Sabella insieme a Vanina Barbieri e Caterina Pienovi di A.S.C.U.R., che accompagneranno il processo di creazione confezionando l’editing dei materiali prodotti, prendendo a modello quelli pubblicati durante il lockdown sulla pagina facebook @CertosaQuartiereCondiviso e sul canale You Tube del sito www.suqgenova.it. Un modo per valorizzare le lingue di provenienza delle famiglie di molti bambini delle nostre scuole e facilitare scambio e conoscenza all’insegna della mondialità.
CertOsa in Verde, una delle attività di CertOsa Quartiere Condiviso trasferite on line durante la pandemia, coinvolge docenti e studenti con laboratori e piccoli prodotti editoriali, come l’Eco-quaderno, su temi ambientali. Per informazioni e adesioni da parte di Scuole e docenti scrivere a certosa@suqgenova.it o telefonare al 329 2054579.
#CertOSAQuartiereCondiviso è un progetto di cultura e innovazione civica, vincitore del #BandoCivica di Fondazione Compagnia di San Paolo che vede capofila Suq Genova in partenariato con Comune di Genova-Assessorato artigianato e commercio, Municipio V Valpolcevera, Meglio Insieme onlus, Cooperativa Sociale A.S.C.U.R., Consorzio Mercato Certosa e Comitato Casa del Migrante Ecuadoriano in Liguria.
#teatropartecipato #innovazionecivica #certosa #genova www.suqgenova.it/certosa
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi