Centro Storico, firmata la convenzione tra Comune e Università di Genova per gli spazi della musica a Palazzo Serra Rebuffo

GENOVA – E’ stata sottoscritta la convenzione tra Comune di Genova e Università degli Studi di Genova per la concessione d’uso di una parte dei fondi di Palazzo Serra Rebuffo, in piazza Santa Sabina 2, nel Centro Storico.
L’accordo rientra nel Piano integrato per il Centro Storico Caruggi e ha come obiettivo la valorizzazione dei percorsi legati alla cultura musicale e dei cantautori genovesi, anche attraverso l’implementazione del progetto Via del Campo 29 Rosso (www.viadelcampo29rosso.com), collegato allo storico negozio dove si conservano ricordi e testimonianze di Fabrizio De André.
I nuovi spazi, concessi gratuitamente dall’Ateneo al Comune per venticinque anni con possibilità di rinnovo, serviranno alla realizzazione di un hub a vocazione artistica, dedicato in particolare alla valorizzazione della scuola dei cantautori genovesi. Il nuovo polo potrà ospitare eventi, rassegne, mostre tematiche, promuovendo anche le nuove produzioni di giovani artisti e laboratori interdisciplinari.
Le dichiarazioni
«La collaborazione con l’Università di Genova» – spiega l’assessore al Centro Storico del Comune di Genova Paola Bordilli – «è strategica per attuare una serie di interventi del Piano integrato Caruggi e per coinvolgere giovani e studenti in percorsi di rigenerazione urbana, dimostrandosi un interlocutore interessato e attivo, mettendo a disposizione edifici del proprio patrimonio per progetti rivolti alla città. In particolare, Palazzo Serra, limitrofo ai locali di via del Campo 29 rosso, rappresenta un’opportunità importante per aprire ai genovesi, e non solo, spazi dove fare cultura e per garantire un presidio sociale importante in un’area molto complessa come quella del Ghetto, tra via delle Fontane, piazza della Nunziata, via Lomellini e via del Campo, una strada che è al centro di una serie di interventi di valorizzazione del tessuto anche economico e commerciale e su cui stiamo proficuamente collaborando con i residenti, che ringrazio per il loro costante lavoro sul territorio».
«Ringrazio l’Università di Genova per aver collaborato a questo progetto, che coniuga la rigenerazione urbana di una parte importante del centro storico con la valorizzazione della cultura musicale, in particolare quella collegata alla scuola dei cantautori genovesi» – aggiunge l’assessore alle Politiche culturali del Comune di Genova Barbara Grosso – «Il nuovo centro andrà ad ampliare il museo di Via del Campo 29 rosso e sarà un importante punto di riferimento per i giovani artisti emergenti».
«La Convenzione per i nuovi spazi di laboratori a vocazione artistica e musicale è un primo passo nella direzione condivisa con l’Amministrazione Comunale di trasformazione Urbana del centro storico mirata al rafforzamento della vocazione universitaria cittadina» – afferma il rettore dell’Università di Genova Federico Delfino – «La creazione di un Campus misto città-università, oltre a rappresentare un’opportunità di nuove sperimentazioni per i nostri studenti, può essere anche una modalità di caratterizzazione innovativa e di richiamo degli spazi universitari a Genova».
«È importante che la rigenerazione urbana sia a favore della cultura, dell’associazionismo e dei giovani come accade qui, nel cuore nel centro storico» – dichiara l’assessore regionale alla Cultura Ilaria Cavo – «Lo spazio ampliato di 29 rosso sarà uno dei luoghi destinati alla musica e alla creatività dei nostri ragazzi, legato alle radici culturali della nostra regione e in piena sintonia con altri importanti progetti culturali, come la casa Nazionale dei Cantautori, volti alla valorizzazione della nostra storia e dei nostri talenti».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi