- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Celle Ligure: torna “Borgo in festa”

CELLE (SV)-Straordinario traguardo per Celle Ligure, che domenica 24 novembre, festeggerà il XXV anniversario di Borgo in Festa, fiera mercato con rievocazione storica, organizzata dal Consorzio Promotur, in programma la prima domenica di novembre e rimandata a causa del maltempo.
Sarà l’occasione per curiosare fra banchi di artisti e artigiani, lasciarsi tentare da eccellenze enogastronomiche liguri e di altre regioni, ammirare sbandieratori, danzatori, schermitori, artisti di strada, che si esibiranno nella splendida cornice del borgo vecchio di Celle, fra caratteristici caruggi e piazzette.
Dalle 9 del mattino in poi il centro storico (via Boagno e piazza del Popolo) si animerà con la rassegna enogastronomica, per scoprire e gustare prodotti liguri e delle regioni vicine: dai vini piemontesi all’olio della Riviera di ponente, dai salumi ai formaggi (Castelmagno, tome di montagna e molto altro), passando attraverso miele, primizie, verdure a km zero, presidi Slowfood (cardo gobbo di Nizza Monferrato, porro di Cervere), dolci da forno, cioccolato, zafferano, farine e cereali ed altre prelibatezze.
Non mancheranno (in via Montegrappa, e piazza Sisto IV) gli artigiani e gli artisti, con i loro prodotti lavorati a mano, che invoglieranno il pubblico a curiosare fra stand e banchi, alla ricerca di qualche curiosa idea regalo o di oggetti per l’uso quotidiano: fra gli stand si potranno trovare tessuti per la casa e bijou, articoli in legno o rame, cinture ed oggetti in pelle, giochi per i più piccoli, quadri, ceramiche ed altre forme d’arte, piccoli mobili restaurati, lavori all’uncinetto e ai ferri, candele e lana. Circa 80 banchi che con i loro colori e profumi renderanno Celle ancora più bella!
Sempre dal mattino il molo centrale diventerà un piccolo luna park all’aperto con tappeti elastici e giochi gonfiabili. Spazio anche al ristoro, con l’Antica Farinata, sul lungomare Crocetta, l’Associazione Volontari di Protezione Civile Tonino Mordeglia, alla foce del rio Ghiare, con la proposta di farinata di grano e ceci, focaccette, panissa e minestrone. E sulla spiaggia di fronte a piazza del Popolo dalle ore 10, dimostrazione di lancio con trabucco, a cura dell’Associazione Culturale “Gli Aleramici”.
In piazza del Popolo, a partire dalle ore 11 Principesse, draghi e cavalieri: laboratorio a cura di Valentina Biletta per creare copricapi di ispirazione medievale da utilizzare per la sfilata storica.
Sempre in piazza del Popolo, dalle ore 14.15 preparazione della sfilata, per tutti i bimbi che hanno partecipato al laboratorio del mattino e per i ritardatari, che vorranno comunque sfilare con il proprio cappello! Dalle 15 alle 17, la piazza sarà il regno di Circo Incerto con il magico laboratorio di circo, con tutti gli attrezzi di giocoleria (palline, cerchi, clavette, diablo, flowerstick, piatti cinesi), di equilibrismo e acrobatica (filo teso, rullo e sfera d’equilibrio, trapezio, materassi)
Proprio al pomeriggio, alle 14.45, comincerà l’appuntamento clou della manifestazione con la rievocazione storica e il corteo medievale, a cura del Gruppo La Medievale di Savona e di alcuni altri gruppi storici liguri e piemontesi: figure nobiliari e popolari delle corti del medioevo e del rinascimento italiano sfileranno lungo le vie del centro. Parteciperanno: la Compagnia d’armi Ordo Bellatores, il Gruppo di danza Rinascimentale Armonia Cortese, il Gruppo di figuranti Il Corteggio, musici e sbandieratori del Rione Cattedrale di Asti, i gruppi storici Conte Occelli di Nichelino (TO), Sextum e Sestrese, da Genova Sestri Ponente e Corte Fieschi Casella Vallescrivia.
Durante il corteo duelli all’arma bianca di armigeri e combattenti, in un susseguirsi di scontri con spade, scudi, bastoni, lance e asce e poi antiche coreografie di danzatori in abiti nobili e popolari, sulle note melodiose dei maestri di corte, artefici delle grandi feste rinascimentali. Non mancheranno affascinanti giochi di bandiere al rullare dei tamburi e agli squilli delle chiarine, grazie ai musici e sbandieratori del Rione Cattedrali di Asti, vincitore del Palio 2019.
Alle ore 17.45 il gran finale col fuoco a cura di Circo Incerto e lancio delle palle infuocate dal trabucco!!!!
Info:
Consorzio Promotur: tel. 019/991774 celle_promotur@libero.it
Iat Celle Ligure: tel. 019/990021 infoturismocelle@comunecelle.it
Comune di Celle Ligure: www.turismocelleligure.it
Seguici su Facebook e Instagram alla pagina WCELLE!
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi