Caterina D’Amore e Roberto Mingarini a Villa Borzino con il concerto “Flowers…miniature per flauto e pianoforte”

GENOVA – Alla Villa Borzino di Busalla venerdì 6 dicembre alle 21 si terrà il concerto strumentale “Flowers…miniature per flauto e pianoforte”. In una scaletta coinvolgente ed accattivante i due musicisti Caterina D’Amore (flauto) e Roberto Mingarini (pianoforte) eseguiranno musiche di Satie, Faurè, Albeniz, Cui, Piazzolla, De Falla e Debussy, accompagnando una serata ricca di emozione.
Il concerto anticipa la rassegna “C’è aria di festa” che ci trasporta dritti dritti nel clima natalizio.
Ecco che infatti la suggestiva Villa Borzino si veste di tutto punto fra colori, luci e scintille per entrare in grande stile nel periodo più atteso dell’anno.
Gli addobbi che la abbelliranno sono meraviglie artistiche realizzate dagli abitanti della cittadina. Un lavoro di squadra con uno scopo unico: prendersi cura delle bellezze del territorio regalando ai visitatori un luogo magico e a tema Natale. Sì, perché è proprio la magia che contraddistingue questo periodo, quella che ci fa collaborare creando per gli altri qualcosa di unico.
La musica certamente è il collante perfetto e a questo ancora una volta ci pensa Associazione Musicamica che ha organizzato il concerto del 6 dicembre con d’Amore e Mingarini. Direzione artistica a cura di Giovanna Savino.
Appuntamento dunque a sabato per una serata da non perdere.
MAGGIORI DETTAGLI:
Info e prenotazioni concerto al numero 339 6531632 oppure alla mail ass.musicamica.ge@gmail.com
—> Venerdì 6 dicembre 2024 ore 21 a Villa Borzino, Genova Busalla
Villa Borzino. Via XXV Aprile 17, Genova Busalla
Per scoprire tutte le attività e gli eventi di Associazione Musicamica visitare il sito https://www.giovannasavino.it
BREVI BIO
Caterina d’Amore – flauto:
laureata in discipline musicali con 110 e lode presso il conservatorio D. Cimarosa e specializzata in flauto presso la prestigiosa Accademia Italiana del flauto in Roma con primo premio all’unanimità. Svolge attività concertistica in varie formazioni suonando in rassegne musicali in Italia e all’estero, riscontrando consensi tra pubblico e critica (Madrid, Francoforte, Varsavia, Sofia Cracovia, Breslavia,Venezia Roma, Ancona, Modena, Napoli, Taranto, Ragusa, Capri, Ischia, Cosenza, Bari, ecc.)
Roberto Mingarini – pianoforte:
nato a Santa Margherita Ligure, si è diplomato al Conservatorio “N. Paganini” di Genova sotto la guida del M° Franco Trabucco. Ha in seguito studiato con Leonid Brumberg. Vincitore di premi nazionali ed internazionali (La Spezia, Corsico, Stresa), tiene concerti in numerose città italiane ed importanti associazioni concertistiche oltre che in molti paesi esteri quali Francia, Austria, Svizzera, Germania, Olanda, Belgio, Grecia, Egitto, Inghilterra, Libano, Algeria, Turchia, Croazia. Romania. Ha tenuto tournée in Giappone e concerti a Cipro, Tokio, New York, Los Angeles, San Francisco, Phoenix ed in Brasile. Inoltre ha suonato come solista con le orchestre sinfoniche di Arad (Romania), Sinfonica di Sanremo, Sinfonica Giovanile di Genova, sinfonica di Santos, San Paolo, Natal (Brasile). Il suo repertorio comprende programmi solistici e cameristici, mentre con cantanti lirici sia nella liederistica che nell’opera. Ha collaborato con cantanti di fama internazionale come Gabriella Ravazzi, Luisa Maragliano, Katia Ricciarelli, Luciana Serra, Adelina Scartabelli, Ottavio Garaventa, Renato Bruson e strumentisti quali i violinisti Ilya Gringolts, Sayaka Shoji, il trombettista Armando Chitalla ed il flautista Severino Gazzelloni. Tra i direttori con cui ha suonato ricordiamo Michele Trenti, Piero Gallo, Gian Marco Bosio, Aldo Faldi, Walther Prost, Martinho Lutero Galati De Oliveira. Numerosi sono gli impegni artistici in stages internazionali ed allestimenti operistici tra i quali il Laboratorio Lirico Spazio Musica di Orvieto e la Camerata Dei Laghi di Gallarate in occasione dei quali ha collaborato come Maestro sostituto e ripassatore. Ha al suo attivo varie registrazioni, dirette radiofoniche e televisive.
Musicamica:
associazione Musicale non a scopo di lucro. Nasce nel 2004 a Genova con l’obiettivo di divulgare la cultura musicale. Maggiori info sulle attività e su Giovanna Savino all’indirizzo https://www.giovannasavino.it/
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi