- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Carnevale a Certosa: tutti gli appuntamenti da non perdere

GENOVA-Prosegue il Progetto CertOSA Quartiere Condiviso che mira a riscoprire il senso di comunità e a contrastare i fenomeni di disgregazione sociale e di emarginazione, in un quartiere periferico particolarmente fragile come quello della Valpolcevera, attraverso un processo culturale innovativo che possa agire sull’impatto civico
FEBBRAIO
Prossimo appuntamento Sabato 22 febbraio a partire dalle ore 16, al Mercato Comunale di Certosa, con una grande Festa di Carnevale, dedicata a tutti, bambini, genitori e cittadini del quartiere.
Si comincia alle 16 con attività, balli e giochi per bambini, a cira di ACR Azione Cattolica Ragazzi Certosa e ci Comitato Casa del Migrante Ecuadoriano. Segue alle ore 16.30 la Pentolaccia, con caramelle e dolci per tutti. Alle ore 17.30 un incontro per condividere idee e progetti di cittadinanza attiva e programmare le azioni future, coinvolgendo i cittadini nella progettazione partecipata. A seguire alle 18.30 un aperitivo conviviale. Ingresso libero e aperto a tutti.
Alle 21 la giornata prosegue al Teatro SOC Certosa con lo spettacolo Falstaff e le Allegre Comari di Windsor, della Associazione Ricerca Teatrale ART Genova, regia di Mimmo Minniti.
A questo link ulteriori informazioni
MARZO
Giovedì 5 marzo alle ore 17 al Mercato Comunale di Certosa, Tea Time con le Scuole: un incontro con docenti delle Scuole del quartiere, aperto anche a genitori e studenti e a tutti i cittadini interessati, per avviare una collaborazione continuativa con le Scuole attraverso laboratori artistici, incontri, performance di studenti al Mercato Comunale di Certosa.
Sabato 14 marzo alle ore 17 partono i laboratori teatrali Mercanti di Storie, a cura della Compagnia del Suq, con la direzione di Carla Peirolero, che formeranno gli interpreti del grande spettacolo urbano itinerante che si terrà a novembre 2020. Lo stesso sabato prenderà il via anche la registrazione audio e video di racconti e memorie dei cittadini Certosa in viva voce per costruire una biografia del quartiere. Chi volesse contribuire con la propria storia o con documenti e ricordi di famiglia: tel. 329 2054579 certosa@suqgenova.it
Sabato 28 e domenica 29 marzo Weekend in festa: sabato 28 cena interculturale per conoscere e gustare la cultura gastronomica albanese e performance musicale, domenica 29 laboratori e attività per bambini.
Per maggiori informazioni: Suq Genova 329 2054579, certosa@suqgenova.it; teatro@suqgenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi