- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Cai e Comune di Genova insieme per il recupero dei percorsi escursionistici e dell’acquedotto storico

Manutenzione, itinerari didattici e artigianali, segnaletica standard, attività turistiche e sportive: questi i temi al centro della convenzione
GENOVA – Cai e Comune di Genova si alleano per salvare e valorizzare il grande patrimonio ambientale e turistico rappresentato dalla rete di sentieri. L’impegno comune è stato suggellato con una convenzione, tra l’assessore Paola Bordilli e il presidente del Club Alpino Italiano Gianni Carravieri, a costo zero per la manutenzione e riqualificazione della rete di percorsi escursionistici, strade bianche e la dello storico acquedotto di Genova la cui associazione era rappresentata dal presidente Giovanni Zai.
La convenzione che verrà concretizzata attraverso appositi accordi attuativi fra Cai e Comune rappresenta un passo importante per la valorizzazione di un patrimonio di enormi potenzialità dal punto di vista escursionistico ma anche culturale e turistico per Genova e per la Liguria tutta. Un patrimonio non adeguatamente conosciuto e costantemente messo a rischio dal dissesto idrogeologico e dalla scarsa manutenzione.
Al Cai è stato affidato un ruolo di coordinamento delle varie attività che saranno svolte sul campo. I volontari del Cai storico lavoreranno innanzitutto alla cartografazione georeferenziata di tutta la rete con l’individuazione e classificazione delle criticità strutturali, idrogeologiche e ambientali, nonché alla sistemazione e riqualificazione, al recupero, manutenzione delle vie per escursionisti, e cicloescursionisti (MTB) e della relativa segnaletica. Verranno allestiti percorsi didattici, aree sosta e punti panoramici; organizzate escursioni con guide, valorizzati i centri artigianali, produttivi ed enogastronomici presenti sul territorio.
Fondamentale sarà il potenziamento delle azioni di marketing territoriale attraverso la riqualificazione e la valorizzazione delle risorse locali in funzione dello sviluppo turistico e socio-economico. Il ruolo dei volontari del Cai insieme alla FIE, Federazione escursionistica Liguria, sarà soprattutto quello della gestione e manutenzione delle rete escursionistica unite alla razionalizzazione degli interventi e alla standardizzazione della segnaletica.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL SUQ FESTIVAL – TEATRO DEL DIALOGO TORNA AL PORTO ANTICO DAL 12 AL 22 GIUGNO
Il tema di quest’anno è Destini in movimento, che inaugura...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
GENOVA SI VESTE DI MEMORIA: TUTTI GLI EVENTI DEL 25 APRILE
Il capoluogo ligure si prepara a celebrare l’80° Anniversario della...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi