- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Buoni spesa, oltre un milione di euro distribuito agli operai edili dalla Cassa Edile Genovese

GENOVA – Grazie al recente accordo stipulato da Ance Genova, Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, già nei prossimi giorni la Cassa Edile Genovese distribuirà agli operai del settore buoni spesa per oltre un milione di euro, per fronteggiare la grave situazione economica determinata dall’eccezionale caro bollette e caro carburante anche in conseguenza della guerra in Ucraina.
I buoni avranno un valore variabile da 100 a 250 euro pro-capite, in base all’anzianità di iscrizione del lavoratore alla Cassa Edile e potranno essere spesi presso un vastissimo numero di esercizi commerciali convenzionati con la società emittente, per l’acquisto di beni e servizi di ogni genere.
L’accordo, primo in Italia nel settore, conferma l’unione di intenti delle Parti sociali del comparto edile anche in tema di iniziative solidaristiche, come dimostrato da analoghe intese, anche recenti, ad esempio a favore degli ospedali durante la pandemia da Covid.
Soddisfatti i vertici di Ance Genova, come ha sottolineato il presidente Giulio Musso: – “la nostra Associazione ha subito aderito con piacere alla richiesta delle Organizzazioni Sindacali di una iniziativa tangibile e concreta a favore delle maestranze, pienamente condivisa dalle imprese, che si aggiunge infatti a quelle già autonomamente adottate anche da molte di esse”.
Il vicepresidente con delega sindacale Claretto Campanini, ha aggiunto che “la lungimirante gestione economica della Cassa Edile Genovese, fiore all’occhiello del settore, ci ha poi consentito di stanziare a tale fine un importo consistente”. Molto positivo anche il commento dei segretari sindacali, promotori dell’iniziativa.
Mirko Trapasso, segretario generale di Feneal-Uil e vicepresidente della Cassa Edile Genovese, evidenzia “come ancora una volta la Cassa Edile Genovese, ben gestita dalle Parti sociali, si dimostra una eccellenza nel panorama nazionale anche nell’essere al fianco dei lavoratori nelle situazioni difficili“.
Andrea Tafaria, segretario generale di Filca-Cisl sottolinea “la soddisfazione delle Organizzazioni sindacali per essere riuscite a dimostrare ancora una volta l’importanza fondamentale del sistema bilaterale del settore edile a tutela delle maestranze, sia nella quotidianità che nei momenti eccezionali”.
Federico Pezzoli, segretario generale di Fillea-Cgil, pone invece l’accento “sull’orgoglio della intera categoria edile genovese per avere contribuito, con una lodevole iniziativa prima in Italia, a rendere più serene le prossime festività per i lavoratori e le loro famiglie“.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi