“BREVI INTERVISTE CON UOMINI SCHIFOSI”, IL MASCHIO CONTEMPORANEO IN SCENA AL TEATRO IVO CHIESA

Giovedì 30 e venerdì 31 marzo verrà eseguita l’opera tratta dal libro di David Foster Wallace e diretta da Daniel Veronese
GENOVA – Uomini incapaci di avere relazioni armoniche con le donne verrano portati in scena con lo spettacolo “Brevi interviste con uomini schifosi” al Teatro Ivo Chiesa giovedì 30 e venerdì 31 marzo. L’opera è tratta dal libro di David Foster Wallace ed è diretta da Daniel Veronese, maestro indiscusso del teatro argentino e nome di riferimento in tutto il continente latino-americano (foto in copertina di Marco Ghidelli).
L’ironia irresistibile dello scrittore statunitense – morto suicida nel 2008 a 46 anni e autore di romanzi di culto come La scopa del sistema e Infinite Jest – tratta la natura umana con suprema abilità nel descrivere il quotidiano; il suo humor è talmente intriso di drammaticità da rasentare il sadismo.
Daniel Veronese, attraverso una rosa di racconti tratti dalla raccolta pubblicata nel 1999, traccia una propria linea drammaturgica. C’è l’uomo che insulta la moglie che lo sta lasciando, la disprezza e la deride come una cosetta incapace di vivere senza lui accanto; c’è quello che vanta la propria infallibilità nel riconoscere “le donne che ci stanno senza fare storie” e chi usa una propria deformazione per portarsi a letto quante più donne gli riesce: una galleria impietosa di mostri.
Scritti da Wallace in forma di monologo al maschile, i testi vengono messi in scena da Veronese come dialoghi tra un uomo e una donna. A interpretarli però ha chiamato due uomini, due attori tra i più apprezzati del nostro teatro (ma attivi anche al cinema e in tv) come Lino Musella e Paolo Mazzarelli, che si alternano nei due ruoli maschile e femminile, in una dialettica che mette in luce tutte le fragilità, le gelosie, il desiderio di possesso, la violenza, il cinismo insiti nei rapporti affettivi. Il risultato è disturbante e comico ad un tempo.
Inizio spettacoli: giovedì ore 19.30, venerdì ore 20.30. Biglietti da 13 a 30 euro.
Info teatronazionalegenova.it
Daniel Veronese (Buenos Aires, 1955) ha diretto oltre 70 spettacoli teatrali ed è autore di più di 60 testi, tradotti in tutto il mondo.
Paolo Mazzarelli (Milano, 1975) e Lino Musella (Napoli, 1980) si sono formati alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi. Pluripremiati, hanno lavorato con i principali registi della scena internazionale da Eimuntas Nekrosius a Jan Fabre, da Peter Stein ad Alfredo Arias, da Mario Martone a Claudio Tolcachir, da Antonio Latella ad Andrea De Rosa. Entrambi alternano l’attività di attore a quella di regista. Nel 2009 hanno fondato la compagnia Musella Mazzarelli, portando in scena diversi spettacoli.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi