“BLANCA 3”: AL VIA LE RIPRESE A GENOVA TRA NUOVE LOCATION E VOLTI INEDITI

Di il 21 Febbraio 2025

Lunedì 17 febbraio è avvenuto il primo ciak genovese della fortunata serie che tornerà su Rai1 presumibilmente nell’autunno 2025. Tra le new entry, Matilde Gioli e Domenico Diele

Di Alessia Spinola

GENOVA – Le telecamere sono tornate ad accendersi a Genova per la terza stagione di Blanca che tornerà su Rai1 presumibilmente nell’autunno del 2025 con sei nuove puntate. Maria Chiara Giannetta, che in questi giorni stiamo vedendo anche sul grande schermo con il nuovo film di Paolo Genovese “Follemente”, è arrivata in città con il suo riconoscibile look colorato che caratterizza la giovane consulente di polizia, questa volta, però, senza Linneo. Il primo ciak genovese è avvenuto lunedì 17 febbraio e le riprese nel territorio ligure dureranno in totale circa tre settimane. Nei prossimi giorni si girerà in Corso Italia. Insomma, tra i vicoli della città e le suggestive vedute sul mare, il set prende vita, promettendo nuove avventure e misteri da risolvere.

Tra le novità di questa terza stagione risaltano le “new entry” Matilde Gioli e Domenico Diele che con i loro personaggi mischieranno ulteriormente le carte in tavola, mentre accanto alla Giannetta ritroveremo Giuseppe Zeno, Enzo Paci, Gualtiero Burzi, Michela Cescon, Ugo Dighero, Federica Cacciola e la giovane Sara Ciocca.

Come anticipato in articolo precedente, la serie TV esplora numerose altre location genovesi. Oltre agli scenari iconici di Blanca, come il commissariato di Calata Gadda nell’area delle Riparazioni Navali e la cremagliera Principe-Granarolo, le riprese si svolgono anche in alcuni Palazzi dei Rolli, tra cui Palazzo Spinola e Palazzo Giò Carlo Brignole. Tra le ambientazioni spiccano inoltre il Porto Antico con il suggestivo Belvedere dei Dogi e l’Isola delle Chiatte, il Galata Museo del Mare, il carcere di Marassi, il Tribunale di Genova, il porto commerciale, alcune eleganti ville di Corso Italia, oltre ai pittoreschi scorci di Boccadasse e Camogli. Ad essere protagonista in questa terza stagione sarà anche il Centro Storico genovese, come Caricamento, Palazzo San Giorgio e Sottoripa. Tra le location spiccano anche Campetto, Salita Santa Brigida, Piazza Lavagna, Via della Maddalena, Via San Luca, Via dei Macelli di Soziglia e molte altre strade e piazze che esaltano il fascino della città.

In questa terza stagione, Blanca dovrà affrontare una profonda crisi personale. Dopo aver sempre mostrato grande determinazione nelle vicende passate, si troverà di fronte a un futuro incerto che la mette a dura prova. Decisa a contare solo su sé stessa e a non dipendere da nessuno, sarà costretta a confrontarsi con il “buio” che ha sempre cercato di evitare, intraprendendo un viaggio interiore che si intreccerà con il suo lavoro investigativo.

A rendere la trama ancora più avvincente è il ritorno di volti familiari: Lucia, l’amica dolce e affettuosa, Stella, la sua inseparabile alleata, il padre premuroso Leone, il vicequestore Bacigalupo e l’ispettore Liguori, con il quale Blanca condivide un legame irrisolto. La relazione tra Blanca e Liguori sarà uno degli elementi centrali della stagione, resa ancora più complessa dall’ingresso di Domenico, un contractor di un’agenzia di sicurezza, che si troverà a incrociare la sua strada nel corso di un’indagine.

Ogni puntata, puntata, promette di essere un caso d’indagine con un’ambientazione diversa, caratterizzata dal solito equilibrio tra realismo e commedia.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento