- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Big in Korea”, alla Sala Mercato va in scena la nuova co-produzione di Teatro Nazionale

GENOVA – Da giovedì 21 a domenica 24 novembre Teatro Nazionale apre le porte della Sala Mercato per la co-produzione “Big in Korea”. Lo spettacolo nato dalla rinnovata collaborazione tra le compagnie Kronoteatro e Maniaci d’Amore racconta una storia di sogni ed amicizia sullo sfondo di ambientazioni calcistiche.
Giovedì 21 – Domenica 24 novembre | Sala Mercato
Big in Korea
di Francesca d’Amore e Luciana Maniaci
regia Luciana Maniaci e Kronoteatro
interpreti Tommaso Bianco e Maurizio Sguotti
scene e costumi Francesca Marsella
movimenti Nicoletta Bernardini
disegno luci Alex Nesti
produzione Teatro Nazionale di Genova, Kronoteatro
con il sostegno di Teatro La Contrada di Trieste – progetto Vettori
Una co-produzione del Teatro Nazionale di Genova, frutto della rinnovata collaborazione tra le due compagnie Kronoteatro di Albenga e Maniaci d’Amore (Luciana Maniaci e Francesco D’Amore): Big in Korea arriva in scena alla Sala Mercato, da giovedì 21 a domenica 24 novembre, con la coproduzione del Teatro Nazionale di Genova.
Al centro della storia c’è il rapporto tra un calciatore trentenne e il suo vecchio allenatore di calcio, interpretati da Tommaso Bianco e Maurizio Sguotti. Da trent’anni i due si trovano ogni domenica al campetto del paese. Non lo fanno per allenarsi o per provare degli schemi: il loro è un lungo apprendistato teorico aspettando il momento in cui potranno cominciare a giocare. In quell’ora di studio il mister e l’allievo fantasticano di poter raggiungere la Corea, dove potranno finalmente coronare il loro sogno di successo. La loro relazione e i loro dialoghi restituiscono le tante contraddizioni che esplodono quando si arriva a quei momenti di bivio e di scelta esistenziale.
Così, tra i fondamentali del calcio che si mescolano a riflessioni sull’identità, tra palloni che non rimbalzano e corse con l’asma, i due personaggi somigliano molto a figure beckettiane, in attesa di una vita che non potrà mai arrivare.
«Con questo lavoro – afferma Francesco d’Amore – esploriamo un momento di soglia esistenziale, quello in cui si è quasi pronti a spiccare il volo. Quasi pronti a mollare la presa. Quasi pronti ad entrare nella vita, o a lasciarla».
«Nel seguire questa storia candida e feroce – prosegue Luciana Maniaci – ci interroghiamo su certe relazioni inedite e disperate. Perché le persone a volte si uniscono per motivi non lineari. E sul fondo di un rapporto può esserci il bisogno fragile e grandioso di costituire una realtà fittizia, una realtà in cui non esiste il fallimento. Una realtà che può restare in piedi solo finché viene abitata dal compagno che siede accanto a te sulla panchina».
Con questo spettacolo si rinnova la collaborazione produttiva del Teatro Nazionale di Genova con la compagnia Kronoteatro di Albenga, nell’ambito di un più ampio progetto di sostegno del teatro genovese e ligure.
Big in Korea va in scena alla Sala Mercato, da giovedì 21 a domenica 24 novembre:
giovedì e sabato, ore 19.30; venerdì – 20h30; domenica – 16h00
Info e biglietti
telefono 010 5342 720, e-mail teatro@teatronazionalegenova.itwww.teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi