- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
BEATRICE ET BENEDICT: LA STAGIONE DEL CARLO FELICE SI APRE CON LA PRIMA ASSOLUTA DELL’OPERA-COMIQUE 

Venerdì 28 ottobre 2022 si inaugura il cartellone lirico con il capolavoro di Hector Berlioz ispirato a Molto rumore per nulla di Shakespeare. Per l’occasione è anche stato affisso uno striscione sul Palazzo della Regione Liguria in piazza De Ferrari
GENOVA – Grande attesa per la prima assoluta di “Béatrice et Bénédict”. La Stagione lirica del Teatro Carlo Felice si apre venerdì 28 ottobre 2022 proprio con la prima rappresentazione assoluta in Italia di Béatrice et Bénédict di Hector Berlioz, opéra-comique su libretto ispirato a Much ado about nothing (Molto rumore per nulla) di William Shakespeare con l’autorevole direzione di Donato Renzetti, direttore emerito del teatro, per la regia di Damiano Micheletto, tra i registi italiani più acclamati, a livello nazionale e internazionale, della sua generazione.
Un’opera “italiana” nei “colori”, nei riferimenti ai generi musicali popolari italiani, oltre che la scelta del soggetto – le schermaglie amorose dei suoi protagonisti sono state ambientate da Shakespeare sotto il cielo di una cinquecentesca Messina – che rivela alcune delle impressioni ricevute da Berlioz in occasione del suo primo soggiorno all’estero, in Italia, a seguito della sua vittoria del Prix de Rome nel 1830. Sublime compendio dell’eclettismo musicale del compositore, con una vis comica degna di una “serie”, l’opera brilla per la precisione del compositore nella simbiosi di voce e strumenti.
L’allestimento dell’Opéra de Lyon è realizzato in collaborazione con la Fondazione Teatro Carlo Felice che lo porta in scena per la prima volta davanti al pubblico in sala, con le scene di Paolo Fantin, i costumi di Agostino Cavalca, la coreografia di Chiara Vecchi, le luci di Alessandro Carletti. Il cast si compone di Nicola Ulivieri (Don Pedro), Yoann Dubruque (Claudio), Julien Behr/Giorgio Misseri (Bénédict), Gérald Robert-Tissot (Léonato), Benedetta Torre/Francesca Benitez (Héro), Cecilia Molinari/Sofia Koberidze (Béatrice), Alessandra Visentin (Ursule), Ivan Thirion (Somarone). Per prenotazioni e informazioni consulta il seguente link. Biglietti presso la biglietteria del teatro oppure online su vivaticket.

SUL PALAZZO DELLA REGIONE IL TELO CHE INVITA ALLA PRIMA DI VENERDÌ AL CARLO FELICE. PRESIDENTE TOTI: “CI ASPETTIAMO IL TUTTO ESAURITO PER UNO SPETTACOLO IMPERDIBILE”
«Credo sia importante sostenere la cultura, anche con piccoli gesti. Il 28 ottobre si aprirà al Carlo Felice la stagione lirica con la prima assoluta in Italia di ‘Beatrice and Benedict’, l’opera di Hector Berlioz, e questa esposizione vuole essere un invito ai genovesi e ai liguri a partecipare e seguire il ricco calendario che il Teatro propone. La Liguria è più viva che mai e dopo i due anni di pandemia le persone sono tornate a riempire i nostri teatri per cui ci aspettiamo un tutto esaurito per questo imperdibile spettacolo. Uno striscione che vuole rimarcare l’importanza che Regione Liguria dà alla cultura in tutte le sue declinazioni e che vuole essere il simbolo di un sostegno che c’è stato e ci sarà anche per i prossimi anni per garantire e ampliare l’offerta delle iniziative artistiche e culturali su tutto il nostro territorio».
Così il presidente della Regione Liguria e assessore alla Cultura Giovanni Toti in occasione dello strotolamento e dell’esposizione sul palazzo della Regione Liguria in piazza De Ferrari a Genova dello striscione per invitare i cittadini alla prima assoluta in Italia di ‘Beatrice and Benedict’, l’opera di Hector Berlioz che venerdì 28 ottobre aprirà la stagione lirica 2022/2023 del Teatro Carlo Felice.
«Diamo oggi il via a una nuova stagione teatrale ricca di progetti artistici significativi, in una cornice che è da sempre un’eccellenza della nostra città – spiega il Sindaco di Genova Marco Bucci: il Teatro Carlo Felice anche quest’anno presenta un cartellone di alto livello, ulteriore conferma della grande ripartenza culturale di Genova. Vorrei invitare oltre agli appassionati dell’Opera Lirica, tutti i giovani genovesi che ancora non si sono avvicinati all’universo della musica classica, a partecipare alla prima assoluta in Italia di ‘Beatrice and Benedict’ considerandolo non solo un momento di svago ma soprattutto di formazione».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
GENOVA – Nel weekend Recco torna a festeggiare il suo...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
LA TOSSE NON VA IN VACANZA: UNA PRIMA E UNA NUOVA LOCATION PER IL MAGGIO-AGOSTO DEI LUZZATI
Dal 29 maggio al 16 agosto tre spettacoli immersivi in...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
GENOVA CAPITALE DEL LUPPOLO CON IL RITORNO DEL “BIRRALONGA” NEL CENTRO STORICO: TUTTE LE TAPPE PREVISTE
Domenica 25 maggio si rinnova l’appuntamento con un evento diventato...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
RITORNA LA FESTA DELLO SPORT DAL 23 AL 25 MAGGIO: TUTTO PRONTO PER LA 26^ESIMA EDIZIONE
Previste oltre 100 attività sportive per giovani studenti. Attese al...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale delle Api, l’indicazione di Coldiretti Liguria: scegliere miele 100% italiano
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale delle Api, che...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria: prolungata l’allerta gialla sul centro e levante. Rischio forti temporali
GENOVA – Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
DAL 21 MAGGIO AL VIA LA “GENOVA DESIGN WEEK”: L’EDIZIONE PIÙ VASTA DI SEMPRE APRE GLI ORIZZONTI A PONENTE
Fino a domenica 25 la Superba diventa vetrina di creatività...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale delle Api, l’indicazione di Coldiretti Liguria: scegliere miele 100% italiano
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale delle Api,...
- 20 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria: prolungata l’allerta gialla sul centro e levante. Rischio forti temporali
GENOVA – Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul...
- 20 Maggio 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria...
- 19 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi