- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“BANANO POETRY SLAM”, LA POESIA TORNA PROTAGONISTA DELLA NOTTE GENOVESE

Riparte, dopo la pausa estiva, il campionato ligure di poesia in cui gli aspiranti poeti si sfidano per ottenere la qualificazione alle fasi successive del torneo. Giudice supremo sarà come sempre il pubblico.
GENOVA – Sarà la chiatta del Banano Tsunami ad ospitare, giovedì 3 ottobre, i sette sfidanti, tra poeti e poetesse, che incroceranno i loro versi in occasione della prima fase del Banano Poetry Slam, esponendosi alla valutazione del pubblico, unico supremo giudice della tenzone.
Questo, in estrema sintesi, il funzionamento della competizione poetica nata negli Stati Uniti negli anni Ottanta del Novecento, che sta assurgendo negli ultimi anni, in Italia, a vero e proprio fenomeno culturale.
Lo scorso anno, sotto l’egida della LIPS, Lega Italiana Poetry Slam, sono stati organizzati su tutto il territorio nazionale oltre 300 di questi eventi, nelle location più disparate, dal bar di periferia al grande teatro milanese, fino agli studi televisivi.
Un successo a cui ha contribuito non poco il movimento ligure, coordinato dal colletivo Genova Slam, che ha fatto della nostra regione la quarta in Italia per numero di poetry slam organizzati.
E ora si ricomincia. E lo si fa da uno scenario a dir poco suggestivo, la chiatta del Banano Tsunami, locale simbolo delle notti genovesi, che già l’anno scorso era entrato nel circuito del poetry slam, con una delle tappe più affollate della stagione.
Riassumiamo le regole della competizione: i contendenti devono interpretare testi scritti di proprio pugno; hanno a disposizione tre minuti di tempo; non possono avvalersi di accompagnamento musicale o oggetti di scena.
A vigilare sul corretto svolgimento della serata i maestri di cerimonia di Genova Slam, ovvero Marty Mollar e Andrea Fabiani.
Questi i nomi dei contendenti: Chiara Araldi, Chiara De Gregori, Asja Musso, Fabrizio Nuovibri, Antonio Amadeus Pinnetti, Guido Sanguinetti, Alessandro Turati. Un mix di debuttanti e autori navigati, provenienti da varie regioni, che promette spettacolo.
Il giudizio, come sempre nei poetry slam, sarà affidato ad una giuria composta da cinque persone scelte a caso tra il pubblico. In palio per il vincitore l’accesso alla fase successiva del campionato regionale.
Orario d’inizio fissato per le 21:30.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi