“ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI”: DANZA, TEATRO, FUMETTI E POESIA IN CITTA’

Dodici compagnie e quattro eventi artistici aperti al pubblico per portare l’arte in luoghi dimenticati del centro storico cittadino
L’arte in tutte le sue forme attraversa la città e si ferma alla Libera Collina di Castello, per un doppio weekend di performance di teatro, danza, fumetti, poesia e video. Si tratta di “Attraversamenti Multipli”, un progetto artistico ideato e organizzato da Margine Operativo che da oltre 15 anni pone l’attenzione sulla relazione tra i diversi linguaggi artistici e valorizza spazi urbani dimenticati attraverso performance. Realizzato con il sostegno della Compagnia San Paolo e della Fondazione Carige, il progetto arriva a Genova il 12, 13 maggio e il 19 e 20 maggio, dalle 18 alle 22, nell’area della Libera Collina di Castello, ovvero piazza S. Maria in Passione, i Giardini di Babilonia e piazza S. Silvestro.
“Attraversamenti Multipli” nasce nel 2001 a Roma con l’obiettivo di portare l’arte in contesti urbani insoliti, attraverso performance di diverse arti contemporanee, come teatro, danza, musica, video, poesia, fumetti. Artisti, linguaggi e spazi diversi si combinano tra loro e creano un nuovo punto di incontro verso traiettorie inaspettate: «La crossdisciplinarietà è il concetto chiave intorno a cui ruota “Attraversamenti Multipli” – spiegano i direttori artistici Alessandra Ferraro e Pako Graziani – Portare l’arte in spazi insoliti, o dimenticati, crea nuove pratiche di cooperazione e nuovi immaginari culturali. La crossdisciplinarietà è il “cuore “ del nostro progetto, attraverso il quale vogliamo attraversare i confini, i confini tra culture diverse, i confini tra generi artistici, i confini tra spettatore e azione artistica. Sembra un’utopia, ma pensiamo che l’arte abbia anche il compito di aprire varchi, di delineare scenari futuri e di superare frontiere».
Durante i quattro giorni di eventi artistici aperti al pubblico, le dodici compagnie di “Attraversamenti” – in network con Balletto Civile, Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e Rete Danzacontempoligure – porteranno in scena performance di teatro, danza e poesia, valorizzando il territorio della Libera Collina di Castello, uno spazio riqualificato protagonista del processo di auto-recupero del centro storico di Genova. Tra gli artisti coinvolti ci sono Balletto civile, Bartolini, Baronio, Boomerang Production, Davide francesca, red carpet cake design, Equilibrio residuo,Sara Marasso e Stefano Risso, Lello Voce, Lorena Canottiere, Olivia Giovannini, Truba Pirates, Francesca lombardo, Matteo Anselmo , Salvo Lombardo, Santasangre.
Per info e programma completo: http://www.attraversamentimultipli.it/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi