- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Assaggia la Liguria, la kermesse dei prodotti Dop del nostro territorio

MILLESIMO (SV) – “Assaggia la Liguria” è la kermesse ufficiale dei prodotti agricoli a Denominazione d’Origine del nostro territorio, che racconta, insieme, i tre sapori simbolo della nostra terra: Basilico Genovese D.O.P, Olio DOP Riviera Ligure e vini DOP liguri. Un programma di comunicazione armonico che offre la possibilità ai consumatori e agli operatori del settore di conoscere le storie di questi prodotti e i valori che la DOP mantiene lungo la filiera produttiva, offrendo il piacere di un cibo inimitabile che rivela la storia e la cultura del territorio.
Show a tema, laboratori, anche per bambini, e un Infopoint con degustazioni guidate. Dal mito della preparazione del pesto al mortaio con Basilico Genovese DOP alla scoperta e degustazione guidata dell’Olio DOP Riviera Ligure nelle sue tre menzioni geografiche e dei vini liguri DOP, lo spazio Assaggia la Liguria offrirà un viaggio nelle eccellenze certificate, illustrandone i migliori accostamenti e utilizzi in cucina. Sarà possibile “assaggiare la Liguria” alla festa del tartufo di Millesimo (SV) dal 26 al 29 settembre.
Spazio Assaggia la Liguria
- DESK INFOPOINT
- CORNER VENDITA PROMOZIONALE PRODOTTI DOP
- SPAZIO LABORATORI
PROGRAMMA EVENTI
Laboratori “Assaggia la
Liguria” (durata 45 min)
Venerdì 27/9
ore 10,30: Gli ingredienti segreti del pesto alla genovese / FAMILY LAB
ore 15,30: Laboratorio di pesto al mortaio e scoperta del Basilico Genovese DOP
Sabato 28/9
ore 11,30: Laboratorio di degustazione dell’olio DOP Riviera Ligure
ore 18,30: Gli ingredienti segreti del pesto alla genovese / FAMILY LAB
Domenica 29/9
ore 11,30: Facciamo il gioco dell’olio della Liguria?/ FAMILY LAB
ore 18,30: Laboratorio di degustazione dei vini liguri DOP
Sabato 28/9
ore 16.30 e Domenica 29/9 ore 16.45 in Piazza Italia
ASSAGGIA LA LIGURIA SHOW
Basilico Genovese DOP, Olio DOP
Riviera Ligure e vini liguri DOP in scena
Dal mito della preparazione del pesto al mortaio
alla scoperta e degustazione, per conoscerne storia e segreti delle nostre
eccellenze e guidare gli abbinamenti in cucina.
Assaggia la Liguria è un programma dei Consorzi di Tutela del Basilico
Genovese D.O.P e dell’ Olio DOP Riviera Ligure insieme all’ Enoteca Regionale
della Liguria, con il sostegno dalla Regione Liguria e del FEASR
dell’Unione Europea – PSR 2014/20 Domanda n. 84250170820 Progetto
“ASSAGGIA LA LIGURIA 2019/20.” ai sensi della Misura 3.2
“Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da
associazioni di produttori nel mercato interno”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi